
23 Nov Una casa per l’economia collaborativa a Milano
Uno spazio per promuovere la sharing economy a Milano. E’ quello che diventerà un locale in Vicolo Calusca 10, vicino alla Darsena, grazie a un bando promosso dal Comune di Milano e vinto da Collaboriamo come capofila di un rete di altri quattro soggetti -Biblioshare, Coworking for, Fidia, Welcomepack, – che si riuniranno presto in ATS. Insieme avranno il compito di gestire lo spazio e la programmazione dei contenuti con l’obiettivo di trasformarlo in un HUB, un punto di incontro fra grandi aziende, imprese collaborative, cooperative, associazioni, amministrazioni, che stanno sperimentando o che vogliono iniziare a farlo sui sui temi dell’economia collaborativa”. Un CoHub, come si chiamerà lo spazio, la cui programmazione a verterà su quattro obiettivi principali:
- ACCELERARE
Sviluppare un’offerta di percorsi di formazione, e consulenza efficace, al fine di favorire la nascita, la crescita e la diffusione di imprese, pratiche e servizi collaborativi.
- CONTAMINARE
Rafforzare i collegamenti e ricercare sinergie tra le istituzioni “tradizionali”, cittadinanza attiva e imprese collaborative. Al fine di ottimizzare esperienze, relazioni e risorse.
- RICERCARE E PROGETTARE
Promuovere attività di ricerca, di progettazione e di analisi e monitoraggio sugli impatti, a fine di indirizzare meglio opportunità e sfide lanciate dall’economia collaborativa
- DIFFONDERE
Realizzare concrete occasioni per stimolare il dibattito pubblico e diffondere la conoscenza della Sharing Economy, fornendo contestualmente gli strumenti per accedervi e abilitare le persone a coglierne le opportunità.
Il progetto può contare già su un numero ampio e diversificato di partner..
Grandi aziende come: Airbnb, Blablacar, Leroy Merlin, PHD;
Start up come LocLoc, Timerepublik, Useit;
Università come Università Cattolica del Sacro Cuore (Trailab), Polimi (Desis), Luiss (Labgov); Associazioni, esperti e imprese sul territorio con Avanzi, BLB, Fondazione rete Civica, HousingLab, Ouishare, X4U.
Di seguito le slide che presentano il progetto, presentate durante la collaborative week a Milano il 13 novembre 2015.