
25 Giu Un corso per reinventarsi con la sharing economy
Avvocato, manager o infermiere?
La nostra professione ci identifica. Siamo quello che facciamo.
Ma non solo e non sempre.
Oggi, grazie all’economia della collaborazione, è possibile dare valore alle proprie “altre” competenze, non solo a quelle lavorative, rivedere gli spazi in cui abitiamo e offrirli a chi è di passaggio, condividere ciò che sappiamo, leggiamo e ci piace realizzare. In altre parole, possiamo sfruttare a pieno le nostre molteplici risorse sia materiali che intellettuali e provare a metterle a reddito.
A “scuola” di sharing economy per reinventarsi e tornare a lavoro è il corso che abbiamo pensato, in collaborazione con Piano C, per aiutare chi vuole sfruttare quello che possiede e quello che sa fare per ricavarne anche un guadagno economico. Un modo per parlare di sharing economy in modo pratico e portare le opportunità che offre verso un pubblico più ampio.
Il percorso prevede:
1. un questionario introduttivo per indirizzare il corso su ciò che serve di più;
2. un pomeriggio di formazione per conoscere e sperimentare il funzionamento delle principali piattaforme collaborative;
3. un supporto personalizzato dopo il corso per arrivare a un primo utilizzo pratico di questi strumenti.
Il percorso è rivolto a chi non ha un’occupazione stabile, non sa bene cosa sia l’economia della collaborazione e vuole provare a reinventarsi sfruttando le sue risorse e i suoi talenti in modo creativo.
Questo corso è un esperimento. Con questo corso, infatti, vogliamo provare a comprendere come questo nuovo modello economico possa aiutare le persone in difficoltà, individuare le possibili opportunità per loro e capire, eventuali cause o difficoltà che ne impediscono la comprensione e diffusione. Per questo supporteremo i partecipanti anche dopo il corso. Iscriviti, dunque, i posti non sono molti.