
29 Lug Tempo di vacanze? Tempo di collaborare!
Tra le più consolidate: Couchsurfing Italia nata nel 2004 è la prima piattaforma collaborativa che mette in contatto chi desidera mettere a disposizione la propria casa (letteralmente il proprio “divano”) per ospitare e chi vuole farsi ospitare gratuitamente. Airbnb fondata da Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk dal 2007 è forse la realtà più affermata potendo vantare circa 13 milioni di notti acquistate su Airbnb. Con una differenza sostanziale tra il modello Couchsurfing che mantiene rigorosamente la formula dello scambio – e quindi della gratuità di ogni azione – per Airbnb, invece, la maggior parte degli annunci presenti riguarda stanze o appartamenti di privati che offrono ospitalità a pagamento.
Sulla scia di questi due modelli di business anche altre piattaforme hanno iniziato ad offrire lo stesso servizio come per esempio Bedycasa e Bienvenue à la maison entrambe da tempo sbarcate in Italia. Interessanti anche le conosciutissime Wimdu, nata nel 2011 e operativa in tutto il mondo, e Roomorama nata nel 2009 dalla passione per il viaggio di due newyorkesi.
Per chi volesse utilizzare piattaforme made in Italy, le proposte arrivano da servizi indirizzati a soddisfare esigenze più specifiche. Familink Travel nata dall’impegno di Diletta Romei e Riccardo Urbani, rivolta alle famiglie che scelgono di effettuare lo scambio casa-vacanza. Le parti interessate concordano un periodo ideale e conveniente per entrambi e di conseguenza, una volta accordati, trascorrono le vacanze ognuno nella casa dell’altra famiglia. Lo “scambio” può essere fatto anche con yatch, appartamenti, camper per bungalow, in qualche caso, ci scappa anche l’automobile, l’importante è che si trovi un giusto accordo. C’è anche chi scambia l’ospitalità a periodi alternati, creando l’occasione per nuove amicizie e scambi culturali. Familink Travel offre l’iscrizione gratuita per 60 giorni poi richiede una piccola quota annuale che offre molti vantaggi e informazioni.
Favolosa Sailsquare la piattaforma nata nel 2012 da un’idea di Riccardo Boatti e Simone Marini per organizzare vacanze in barca a vela. Skipper e appassionati possono cercare o proporre una vacanze in barca a vela, formare un equipaggio con gli amici o con gli altri utenti della community e noleggiare una barca a vela con cui andare in vacanza.
Com’è nella tradizione delle piattaforme condivise la scelta sarà basata sui commenti che altri viaggiatori prima di voi hanno voluto condividere e che “collaboreranno” a guidarvi nella scelta più appropriata alle vostre esigenze.
Un aiuto che potrete ripagare al vostro rientro e se, vorrete, che potrete condividere con noi per raccontaci com’è andata. Intanto a tutte e tutti: buona vacanza!