collaborative economy Tag

Ricevuti tanti dei vostri giochi siamo in grado di entrare ancor più nel dettaglio della progettazione delle installazioni e dei contenuti scientifici del museo diffuso del gioco del III millennio. Nella sezione dedicata al gioco da tavolo troverete informazioni curiose su come, a inizio millennio, sia...

Siamo alla ricerca di giocattoli dal 2000 in poi  con cui realizzare le installazioni diffuse di To' - il museo diffuso del gioco del III millennio. Se avete dei giochi tra le categorie seguenti da regalarci portateli in Biblioteca Fra Cristoforo (Via Fra Cristoforo) negli orari...

Si terrà oggi, giovedì 12 Aprile, il primo momento di co-progettazione con gli abitanti del condominio di Vicolo Calusca, dove è inserito il Cohub, spazio di innovazione e sperimentazione sulla sharing economy promosso dal Comune di Milano e gestito da Collaboriamo.L’attività fa parte di ViviCalusca...

Dal p2p al b2p al b2b. Non è uno scioglilingua ma è come sta cambiando l’offerta di Sharewood, piattaforma italiana per la condivisione di attrezzature sportive. “Era il 2014, mi trovavo in Portogallo senza la tavola da surf “, racconta Piercarlo Mansueto, 25 anni, fondatore...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]L'economia della condivisione manca di una definizione condivisa. Così Rachel Botsman intitolava qualche tempo fa un suo articolo su FastCompany nel quale cercava di mettere ordine sul significato di Sharing Economy e dei tanti nomi che continuano a...