Cohub Tag

Si terrà oggi, giovedì 12 Aprile, il primo momento di co-progettazione con gli abitanti del condominio di Vicolo Calusca, dove è inserito il Cohub, spazio di innovazione e sperimentazione sulla sharing economy promosso dal Comune di Milano e gestito da Collaboriamo.L’attività fa parte di ViviCalusca...

OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti alcuni strumenti fondamentali per passare dall’idea di servizio collaborativo alla progettazione e prototipazione di un modello di impresa sostenibile. In particolare verrà proposto il Business Model Canvas come strumento di progettazione collaborativa, ne verranno delineate...

Il design per l’innovazione sociale è una pratica del design contemporaneo che si applica alla progettazione di soluzioni e servizi in grado di generare valore sociale e beni relazionali, spesso attraverso forme di collaborazione e condivisione. Nel 2007/2008 la pubblicazione dei libri Creative Communities e Collaborative...

Collaboriamo.org, associazione che promuove cultura, formazione e consulenza sulla sharing economy, riprende la sua consuetudine di organizzare incontri fra le startup con un evento volto a fare rete e individuare bisogni e opportunità. Insieme a Ivana Pais, dell’Università Cattolica, stiamo progettando una serie di attività che...

Sempre più spesso nei nostri centri urbani riemerge la dimensione locale e si sperimentano diversi modelli di creazione di comunità, di condivisione: dai progetti di giardinaggio sociale agli orti urbani e così via. Come questo ritorno alla dimensione locale convive con la forte accelerazione tecnologica di...

Il metodo Lego® Serious Play® (LSP) Il metodo LSP nasce per facilitare – in modo rapido, creativo e coinvolgente – gruppi impegnati nell’elaborazione di soluzioni e progetti innovativi. Valorizzando il contributo di ogni partecipante, il metodo consente al gruppo di giungere a soluzioni comuni e condivise...

A cura di: Collaboriamo, Art Stories, TwLetteratura Obiettivi del corso Giocare con il concetto di città con la app Art Stories Città e con il metodo TwLetteratura per acquisire consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali, sviluppando la fantasia e la creatività. A chi si rivolge Ai bambini dai 5 anni...

Durata corso 8 ore in aula di lezioni frontali ed esercitazione pratica, con momenti di confronto per mettere in pratica le nozioni acquisite e approfondite.Obiettivo del corso Offrire ai partecipanti un focus sul crowdfunding quale opportunità di fundraising sia per il profit che per il non porfit....