Attraverso il nostro framework valutiamo il gap da colmare per creare una community o per rilanciarla. Dall’analisi dei canali, dei profili, delle risorse disponibili e delle competenze definiamo i passi da compiere per trasformare i tuoi clienti, collaboratori o soci in una community.
Definiamo la strategia della tua community. Attraverso una serie di workshop di co-creazione con il cliente definiamo il sistema identitario, il modello di ingaggio, di governance, e di sostenibilità. Dal concept fino alla definizione del prototipo.
Disegniamo il prototipo e supportiamo nel lancio della community, nella definizione delle metriche di misurazione, nell’ascolto, attraverso cicli iterativi di monitoraggio e prototipazione.
Progettiamo la crescita della community: dall’analisi dell’attuale, o delle evidenze emerse in fase di prototipazione, definiamo e dettagliamo l’offerta della community, il sistema di governance e i touchpoint seguendo il ciclo di vita delle community.
Accompagniamo il cliente nello sviluppo e nella crescita della propria comunità affiancandolo passo passo in modo da trasferire le tecniche del community design e del community management e renderlo autonomo.
Siamo specializzati nel design di piattaforme con un occhio sul design del servizio e della sua usabilità.
Creiamo pacchetti formativi personalizzati, costruiti sulle necessità del cliente, unendo sempre formazione teorica a laboratori di applicazione e sperimentazione. Da masterclass sul community design, ad approfondimenti su alcune aree specifiche (es. community interne, brand community, community di pratica, community per la cooperazione internazionale, etc)
Sei interessato/a ma ancora non sapresti come si potrebbe applicarlo
nella tua organizzazione? Contattaci.