
06 Lug Rassegna stampa del 06/07/2015
Ogni due settimane ci diamo appuntamento qui con gli articoli più interessanti che raccontano l’economia della collaborazione.
1. Andare oltre la definizione “economia della condivisione”: Alessandro Rosina sostiene che si tratta di un nuovo modello sociale. Il cambiamento va oltre un nuovo approccio ai consumi e la creazione di benessere. I temi dell’ambiente, del miglior uso delle risorse, del welfare comunitario, di un nuovo modello di crescita più sostenibile sono tutti coerenti con questo cambiamento.
2. Come cambia il mondo del lavoro grazie all’innovazione tecnologica secondo Simone Cicero.
3. La possibile collaborazione tra cittadini e tassisti secondo Guido Scorza.
4. Come 50 giurisdizioni, tra municipi e governi statali, degli Stati Uniti hanno adottato ordinanze che riconoscono Uber e Lyft come un nuovo tipo di fornitore di transito chiamato “società della rete di trasporto”. Ecco la storia su bloomberg.
5. La sharing economy è il baluardo dell’innovazione e della crescita. Questo studio ha misurato il sentimento dei cittadini e la direzione delle politiche nei confronti dell’economia condivisione in 30 città americane.
6. Secondo Quattroruote, Ford diventa un fornitore di mobilità e non più “solo” una casa automobilistica.