Platform Academy

Platform Academy

Platform Academy è il primo percorso pensato per supportare start up, professionisti, neo imprenditori che vogliono lanciare un servizio a piattaforma o che desiderano accelerarlo e farlo crescere.

Secondo il center Global Entreprise il 79% degli unicorni in tutto il mondo sono piattaforme. Il modello piattaforma è uno dei modelli organizzativi più interessanti, se non il più interessante in assoluto, proposto dalla trasformazione digitale. E’ un modello capace di rispondere perfettamente alle esigenze dei cittadini del nostro tempo che chiedono di essere coinvolti direttamente nella co-progettazione e co-creazione dei servizi; capace di gestire e raccogliere la complessità di un tempo in cui l’innovazione non è più dentro alle aziende ma fuori; capace di andare oltre ai confini fra profit e non profit, e del digitale e territoriale. E’ un modello semplice da comprendere ma al contempo non facile da implementare perché prevede di cambiare prospettiva passando dall’erogazione di un prodotto e servizio all’abilitazione di una comunità. Presenta quindi delle sfide che possono essere affrontate solo con consapevolezza. Oggi non è più il periodo di sperimentare ma ci sono già numerosi progetti che possono raccontare e mettere a fattor comune esperienze e fallimenti in modo da evitare sbagli e accelerare la crescita.

L’Academy, infatti, ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le esperienze degli altri, di fornire strumenti per crescere e, attraverso i laboratori, di fornire una formazione personalizzata sul proprio progetto.

 

Anatomia di una piattaforma

27 maggio 

Conoscere e approfondire il modello piattaforma e le sue caratteristiche per applicarle al proprio progetto. Il laboratorio ha i seguenti obiettivi:

  • Trasformare il servizio o l’idea dei partecipanti in un servizio a piattaforma
  • Definire il modello di business del servizio o dell’idea di ciascun partecipante

Eventbrite

 

 

Disegnare una piattaforma:

dalla value proposition, all’identificazione dei processi, fino all’usabilità

7 giugno 

Come si progetta una piattaforma, quali sono i processi principali, quali le regole di usabilità da rispettare. Il laboratorio ha l’obiettivo di:

  • Costruire un “prototipo” della home page, del primo e del secondo livello di
    navigazione della propria idea o servizio

Eventbrite

 

Comunity design:

attivazione e coinvolgimento degli utenti in una piattaforma

28 giugno

Strategie e strumenti per aggregare e far crescere un comunità. Il laboratorio ha l’obiettivo di:

  • individuare le diverse comunità che ruotano intorno
    a ciascun servizio individuando metodi di ingaggio

Eventbrite

 

Come progettare una campagna di equity crowdfunding

19 luglio

Come trasformare utenti in investitori e gli investitori in Ambassador. Il laboratorioha l’obiettivo di:

  • coprogettare una campagna di crowdfunding di successo

Eventbrite

 

 

Pacchetti 2 moduli

Acquisto di due moduli a scelta a 250€ invece di 378€

 

Contattaci per approfondire le tue esigenze e e farti consigliare quali moduli soddisfano le esigenze di sviluppo del tuo progetto.

Eventbrite

 

Pacchetto 4 moduli

Acquisto di tutti i moduli a 450€ invece di 756€

 

L’acquisto di tutti e quattro i moduli garantisce un percorso completo, approfondito e pratico  grazie ai laboratori.

Eventbrite

 

CONTENUTI E PAROLE CHIAVE

Il percorso non ha la pretesa di essere esaustivo e di formare su tutti i temi che ruotano intorno al modello piattaforma, ma si focalizza principalmente su alcuni aspetti fondamentali per progettare piattaforme: sul funzionamento del modello, su come disegnarlo, su come ingaggiare le persone, su come sostenerlo attraverso una campagna di equity crowdfunding.

Ogni modulo è complementare all’altro ma tutti possono essere acquistati separatamente in modo da rispondere anche meglio al grado di sviluppo dell’idea di ogni partecipante. Ogni modulo presenterà:

  • Una parte teorica più frontale
  • Il racconto di esperienze o case studies
  • Una parte laboratoriale personalizzata sul proprio progetto o idea

Dopo ogni lezione i partecipanti potranno portarsi a casa i risultati dei laboratori applicabili alla loro idea, le slide, una bibliografia di riferimento, link utili.

A CHI SI RIVOLGE

L’Academy è particolarmente adatta a:

  • chi ha idea di progettare un servizio a piattaforma
  • chi ha un servizio a piattaforma ma ha bisogno di mettere un po’ in ordine i pensieri
  • chi sta lanciando un servizio a piattaforma
  • chi vuole saperne di più del modello piattaforma
  • chi non sa di avere un servizio a piattaforma

 

CHI SIAMO

 

MARTA MAINIERI – FOUNDER COLLABORIAMO

Autrice di “Collaboriamo” il primo libro pubblicato in Itaila sulla sharing economy, e fondatrice del sito Collaboriamo.org, organizzazione che offre consulenza, formazione e disseminazione sui temi della sharing economy, strategic platform designcommunity engagement e management. Curatrice di Sharitaly, il primo evento interamente dedicato alla sharing economy, è consulente e formatrice su temi che riguardano la sharing economy, l’innovazione nei modelli di business, il coinvolgimento dei cittadini nei processi collaborativi, la gestione e la costruzione di community. Collabora come giornalista freelance per alcune testate nazionali e dal 1998 al 2013 ha lavorato presso diverse importanti digital marketing agency prima come project e client manager poi come responsabile dell’area strategica.

 

PIERCARLO MANSUETO – CEO E FOUNDER SHAREWOOD

Surfista, appassionato di sport outdoor nel 2015 ha fondato Sharewood, piattaforma leader in Europa per il noleggio di attrezzatura sportiva, la prenotazione di esperienze outdoor e viaggi natura e sport.  Nel 2017 Sharewood ha raggiunto il record italiano di investitori privati che hanno deciso di investire in una campagna di equity crowdfunding: sono 189 le persone che hanno investito in Sharewood  passando da membri della community in investitori e da investitori in Ambassador. Oggi Sharewood è Tour Operator ufficiale della media company Life Gate per offrire a tutti i viaggiatori espereinze e viaggi sostenibili. Grazie all’esperienza nell’ambito dei marketplace, del digital marketing e del metodo lean startup oggi Piercarlo è mentor di numerose startup nascenti.

 

CONTATTI

Per info e approfondimenti

info@collaboriamo.org

Per prenotazioni

giulia@coworkingtribo.com

 

I NOSTRI PARTNER