
23 Ago Maria apre un agri-asilo grazie a Prestiamoci
Maria ha 27 anni, una laurea in scienze dell’educazione, qualche anno alle spalle anno come educatrice per ragazzi disabili e come supplente nelle scuole materne. E’ cresciuta nella cascina del nonno Matteo dove ha potuto apprezzare, tra le altre cose, “le mille occasioni di creare nuovi giochi nell’aia della cascina, in compagnia dei cugini e degli amici”. Dopo due anni di lavoro come educatrice, Maria decide di rilevare l’azienda agricola del nonno per aprire un asilo e offrire ai bambini le stesse opportunità di cui aveva potuto godere durante l’infanzia: “volevo far conoscere e sperimentare ai bambini la natura che li circonda, le ciclicità delle stagioni e permettergli di crescere in un ambiente semplice e costruttivo”. Iniziati i lavori, però, si accorge che le mancano 4000 euro per portarli a termine. Per recuperarli, entra in contatto con Prestiamoci: “Sono rimasta molto colpita dalla modalità di accesso al credito offerta da questa piattaforma”, racconta, “non mi sembrava vero di aver trovato una finanziaria interessata a investire in idee di business proposte dai giovani cercando i finanziatori privati che credono nel progetto. Mi è sembrato da subito un modo per capire se la mia idea cogliesse l’interesse del mercato. E’ stato molto interessante leggere i commenti dei finanziatori e cogliere le loro impressioni. Anche se non mi è stato possibile incontrarli ho comunque colto nei commenti la loro sincerità e concretezza che mi hanno molto aiutato anche nel proseguo del progetto”. Ora quel denaro l’ha restituito e il suo asilo funziona regolarmente. “Quelli di Prestiamoci non li sento più”, racconta, “perché dedico al mio lavoro mediamente 11 ore al giorno e siccome mi piace parlare direttamente con le persone faccio molta fatica a spingermi sul web nel mondo dei social network”.