La prima due giorni tematica di #COLLABORATOSCANA su infrastrutture e beni

La prima due giorni tematica di #COLLABORATOSCANA su infrastrutture e beni

 Il percorso #COLLABORATOSCANA, finalizzato alla costruzione di una politica pubblica regionale incentrata sull’economia della condivisione e collaborazione, prosegue con i primi due incontri tematici che si terranno mercoledì 13 luglio e giovedì 14 luglio a Firenze, presso la sede della Regione di Piazza Duomo 10 in Sala Pegaso. I primi due incontri saranno dedicati a investigare come la condivisione e la collaborazione possono essere declinate nel campo delle infrastrutture e dei beni comuni. I lavori dei workshops avranno inizio alle 14.00 e termineranno alle 17.00.

#COLLABORATOSCANA è un processo di co-progettazione delle politiche pubbliche organizzato dall’Assessorato alla Presidenza della Regione Toscana, con il supporto di LabGov e SocioLab. Il percorso si snoderà in una serie di 4 workshops, che si terranno tra luglio e novembre 2016, durante i quali cinque tipologie di partecipanti (pubblico, privato, cognitivo, sociale e civico) prenderanno parte a laboratori di co-design del libro verde delle Regione Toscana sull’economia della condivisione e della collaborazione. A settembre, il 14 e il 23, si terranno due nuovi incontri di co-progettazione dedicati ai servizi (alla persona e al consumatore) e alla governance pubblica.

Le attività di mercoledì 13, focalizzate sul tema delle infrastrutture, richiederanno ai partecipanti di riflettere sull’importanza di un approccio basato sulla condivisione con cittadini e utenti per ridisegnare le infrastrutture come piattaforme di collaborazione e i servizi di mobilità e di rete (come energia e comunicazioni) come servizi di interesse comune, migliorando l’accesso, valorizzando la capacità inutilizzata, riducendo i costi per l’utenza e gli impatti sull’ambiente. Nella giornata di giovedì 14 l’approccio collaborativo verrà applicato al tema dei beni comuni, intendo per beni sia i beni culturali, che quelli naturali (come ad esempio le terre incolte) e urbani.

1_COLLABORATOSCANA_INTRO_PER_WORKSHOP

2_SCHEDA_INFRASTRUTTURE

2_SCHEDA_BENI