
12 Mar L’emergenza che fa crescere la collaborazione
Posted at 11:12h in BLOG
In questi giorni difficili in cui veniamo costantemente aggiornati sulla situazione emergenziale, sanitaria ed economica, in cui siamo costretti a un cambio radicale del modo in cui viviamo e in cui concepiamo le relazioni, in cui siamo sfidati a immaginarci un altro futuro, il web si sta popolando di storie di paura e di sconcerto, ma anche di iniziative belle che raccontano speranza e resilienza.
Iniziative belle di persone che in questo momento sentono di condividere il proprio tempo, le proprie competenze, di mettersi a disposizione degli altri, di inventarsi nuovi modi per rendere accessibili arte, musica, teatro, letteratura per farsi forza e restare vicini.
In questo momento si riscopre il valore di dare all’altro, di mettersi a disposizione, di fare ognuno la propria parte: di collaborare.
E’ solo collaborando tutti insieme che possiamo vincere questa sfida. Ce lo ripetono continuamente e forse finalmente stiamo iniziando a capirlo. Ognuno come può, mettendo a disposizione quello che sa e quello che sa fare o anche solo restando a casa (basterebbe).
Da parte nostra proviamo a raccogliere e mettere insieme queste belle iniziative spontanee, gratuite e collaborative che troviamo sul web o che ci segnalano gli amici e i lettori.
Lo facciamo per metterle a disposizione di tutti ma anche per mostrare concretamente il valore e il potere della collaborazione e la bellezza dell’umanità. E perchè magari guardando tutte queste iniziative insieme scopriamo che non siamo poi così male.
Ricordiamocelo quando tutto questo sarà finito!
Aggiornamento al 14/04
La raccolta di iniziative solidali, collaborative e dei progetti di innovazione è confluita all’interno del progetto Milano Aiuta – servizi e progetti – del Comune di Milano su cui abbiamo collaborato insieme a Trailab – Università Cattolica di Milano, Politecnico di Milano DaStU e Super, Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco. –> LINK
Arte e Cultura
- Super Social TV: scuola superiore di arte applicata: lezioni in streaming –> LINK
- Applausi a streaming aperto: gli spettacoli del teatro indipendente Noh’ma –> LINK
- #storieaportechiuse: ogni giorno il direttore e i curatori del Museo della Scienza e della Tecnologia ci mostrano quello che di solito non è visibile ai visitatori –> LINK
- ATIRonAIR: ogni giorno racconti divertenti e imprevedibili a cura di ATIR Teatro di Ringhiera –> LINK
- su Instagram la curatrice della Casa Museo Poldi Pezzoli racconta in video le opere esposte –> LINK
- esercizi estratti dai laboratori Rap che l’Associazione 232 realizza quotidianamente nelle comunità, nelle carceri e nelle scuole –> LINK
- Serie di fumetti John Doe in download gratuito su Bao Publishing –> LINK
- Storie al telefono per non mandare il cervello in quarantena sul canale Telegram –> LINK
- #Telefonami, la storia in collettiva scritta in quarantena. Un racconto di evasione per trasformare l’emergenza in bellezza –> LINK
Benessere fisico e psicologico
- Ogni giorno Smart Yoga Class in diretta streaming su LifeGate (anche per bambini, ora d’aria per i genitori!) –> LINK
- Lezioni di Yoga anche su Milano Yoga Space –> LINK
- Assistenza psicologica gratuita di supporto a cura degli psicologi dello studio Edonè–> LINK
- Psycall: uno psicologo all’ascolto. Assistenza gratuita con psicologi su appuntamento telefonico a cura della Scuola Maria Selvini Palazzoli –> LINK
- La porta aperta: colloqui psicologici via Skype. A cura de Il ruolo terapeutico. –> LINK
- Accoglienza telefonica e gestione delle situazioni di violenza domestica sulle donne a cura della CADMI –> LINK
- I consigli degli atleti di tante discipline sportive per restare in forma da casa –> LINK
Digital Innovation
- Su Startup Italia un’esaustiva e ricca raccolta dei corsi e webinar da non perdere sul tema digital innovation, a cura di Andrea Romoli –> LINK
- Talent Garden popone pause pranzo sui temi del digital marketing –> LINK
- Techsoup Academy, formazione dedicata alle no-profit per aumentare la propria conoscenza digitale –> LINK
- La digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese nel ricchissimo elenco della Solidarietà Digitale –> LINK
- Dieta Formativa: come nascono Google, Amazon, Instagram, Kickstarter? Le loro storie online –> LINK
Raccolta fondi
- La lista degli ospedali che chiedono fondi per combattere il coronavirus. Sempre aggiornata grazie a Alessio Bau –> LINK
- Su Fondazione Veronesi come e perchè continuare a donare il sangue –> LINK
- L’appello della Regione Lombardia –> LINK
- Su Vita: donazioni agli ospedali, istruzioni per l’uso. –> LINK
- La spesa sospesa del contadino, l’iniziativa di Coldiretti per le famiglie in difficoltà economica –> LINK
Didattica
- Didattica in inglese per la scuola primaria (grazie a OpenMinds), video, esercizi, storie in inglese per i bambini della scuola primaria –> LINK
- Aiutiamo la scuola: esperti digitali al servizio di professori e studenti –> LINK
- Lezioni sul sofà letture, audio, laboratori e tanto altro per i bambini e ragazzi fino ai 14 anni a cura di scrittori italiani –>LINK
- Weschool: la didattica con i super poteri. Come digitalizzare la scuola? Per studenti e insegnanti, piattaforma per flipped classroom, consigli, metodi e video –> LINK
- Disegni a merenda: il primo corso online di fumetto gratuito e per tutta la famiglia –> LINK
Per i bambini
- L’accademia degli stracuriosi, piattaforma che utilizza il teatro, il digitale e il gioco per sviluppare nei bambini la curiosità –>LINK
- Learning apps → tantissimi giochi, audio, quiz, video, su tanti argomenti diversi dallo sport, alla matematica, italiano, storia, geografia –>LINK
- Koinè: attività per i bambini con la natura –> LINK
- Favole al telefono lette su appuntamento grazie alla Cooperativa lo Scrigno –> LINK
- Ogni sera una favola da casa mia a casa tua a cura di Francesca Brusa –> LINK
- The Colouring Book: un album di disegni di artisti contemporanei da scaricare o stampare e colorare –> LINK
Libri
- Letture ad alta voce grazie a RaiPlayRadio. Romanzi per grandi e bambini letti da autori, attori. Ce ne sono tantissimi e sono tutti bellissimi –>LINK
- Piccolaradio : fiabe e storie radiofoniche grazie a RaiPlayRadio. Bellissime! –>LINK
- #decamerone2020 è l’idea delle libraie di Luna’s Torta di Torino. Una maratona di lettura, con oltre 100 lettori che leggono integralmente il Decamerone di Boccaccio. Tutti i video dei lettori sono su Facebook –>LINK
- DigitaMi: gli e-book di tutte le biblioteche di Milano –> LINK
Film
- OpenDDB, la prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa.Open DDB mette a disposizione una lunga programmazione di video, film e documentari dal basso. –>LINK
- #iorestoacasa con MyMovies: prenota il tuo posto al cinema e guarda insieme ad altre 25.000 persone in contemporanea lo stesso film o documentario –> LINK
- DI/STANZA a cura di Postmodernissimo: a disposizione film, documentari e cortometraggi in streaming –> LINK
- My Darling Quarantine Short Film Festival: a cura di dell’International Short Film Community –> LINK
- Cortometraggi di animazione per bambini (e non solo!) a cura di Primanima –> LINK
- Collezione di film a disposizione in streaming gratuito dal festival olandese IDFA –> LINK
- Ischia Film Festival mette a disposizione molti dei propri titoli in streaming gratuito –> LINK
- Da parte di Minerva Pictures una gran raccolta di titoli a disposizione di tutti –> LINK
- In streaming i film di Cinema Ambiente grazie al Ministero dell’Ambiente e al Museo Nazionale del Cinema di Torino –> LINK
Giochi
- Omnia – Il gioco che non può uscire quindi regalato in edizione print&play. –>LINK
- Cronache di un gamedesigner chiuso in casa: le scoperte quotidiane di Spartaco ALbertarelli –> LINK
- JoyPad: il podcast per i giochi Over 30 –> LINK
- Gioca ai giochi da tavolo online con Board Game Arena! –> LINK
- una raccolta di 15 giochi impaginati da stampare –> LINK
- Un gioco liberamente ispirato al periodo che stiamo vivendo: Scala Quarantena, da giocare con due classici mazzi di carte –> LINK
Musica
- Milano Suona Ora, dirette streaming ogni sabato –> LINK
- Le playlist del Club To Club di Torino –> LINK
- SulTuoSchermo: l’Orchestra Senzaspine del Mercato Sonato di Bologna in live streaming –> LINK
- #stayon: la programmazione dei festival e dei live club d’Italia in diretta streaming –> LINK
Informazioni
- COVID19 Italia. Il progetto ha l’obiettivo aggregare e non disperdere contenuti utili a tutti provenienti da fonti di varia natura (ufficiali e non) al fine creare valore in un momento di crisi per il paese. –>LINK
- Il Vademecum del Ministero della Sanità tradottoin inglese, arabo, spagnolo, francese, cinese, rumeno, albanese, somalo, urdu, portoghese, bengali, punjabi, russo, amarico, tigrino, cingalese. –> LINK