Il comune lancia una consultazione pubblica per promuovere la sharing economy.

Il comune lancia una consultazione pubblica per promuovere la sharing economy.

Il Comune di Milano ha lanciato oggi una consultazione pubblica per capire come meglio promuovere e regolamentare la sharing economy a Milano. Cittadini, start up, operatori del settore possono da oggi fino al 18 novembre commentare e ampliare il documento di indirizzo che costituirà, poi, il testo di una delibera della giunta comunale che darà l’avvio a una serie di progettualità sul tema. In un incontro tenutosi oggi con alcuni operatori del settore gli assessori Maran, Tajani, e D’Alfonso, in linea con il lavoro promosso da Sharexpo, hanno affermato di credere la sharing economy una occasione rilevante dal punto di vista economico e culturale per la città di Milano e l’Expo un importante volano per promuovere la sharing economy in Italia e anche all’estero.

Il Documento che si chiede di commentare è diviso in tre parti: un’introduzione più strategica che posiziona l’iniziativa all’interno dei cambiamenti in atto e che pone l’Expo come occasione da non perdere; una prima bozza di alcuni criteri con cui si possono classificare le iniziative di sharing economy, e un elenco di iniziative pratiche che l’amministrazione ritiene importanti avviare, sia verso l’interno che verso l’esterno per facilitare la crescita della sharing economy.

In particolare su questi ultimi due punti crediamo ci sia molto da dire e da esplicitare. Importante è infatti arrivare a definire i criteri con cui si definisce la sharing economy e quindi i servizi che ne fanno parte, per poter permettere al Comune di “certificare” le diverse piattaforme, cosa che permetterebbe di dare credibilità all’intero settore. Importante anche riuscire ad arrivare ad un piano operativo capace di dare forza a questi servizi e ad accompagnarli nella crescita. 

Invitiamo quindi tutti i lettori di Collaboriamo a prendere parte a questa consultazione e a cogliere questa occasione come momento di confronto e avvio di una concreta progettualità comune.