Idrotalenti: la community dei professionisti della termoidraulica

Idrotalenti: la community dei professionisti della termoidraulica

**Parte oggi la nostra nuova rubrica sulle community: digitali, territoriali, di sognatori, di vicini, di colleghi.
Le abbiamo osservate, monitorate e intervistate; vi racconteremo come nascono, come funzionano e quali sono le loro ambizioni**

Idrotalenti nasce nel 2009 dall’impegno dei fratelli Spatola come gruppo Facebook con l’obiettivo di radunare i professionisti nel settore della termoidraulica e di tenerli aggiornati in tema di normative, notizie del settore ed eventi interessanti. Il gruppo conta attualmente 18.716 membri, comprese importanti aziende. Poco tempo fa hanno partecipato insieme al primo evento nazionale di idraulici, e si sono resi conto in quell’occasione che la community è diventata un punto di riferimento per i lavoratori del settore.

Com’è nata la community

La community nasce 10 anni fa con lo scopo di aggiornare i lavoratori del settore idraulico in merito a notizie, normative ed eventi rilevanti al loro lavoro. Con il crescere della community di Facebook, hanno aderito al gruppo anche aziende che promuovono i propri prodotti aiutando la comunità a risolvere dubbi specifici del proprio mestiere e fornendo quindi un customer service veloce e personalizzato.

Cosa fa la community

In questo momento l’unico canale di comunicazione di cui dispongono è il gruppo Facebook, ma i fratelli Spatola stanno lavorando alla creazione di un sito web istituzionale per comunicare la mission e la futura brand identity di Idrotalenti; stanno inoltre valutando di aprirsi ad altri social.

Il gruppo Facebook si anima tramite il dibattito e la condivisione di informazioni tra i professionisti, con la finalità di offrire aggiornamenti sulle normative e consigli sull’ idraulica a chiunque ne abbia bisogno. La discussione e il dibattito vengono generati dagli stessi membri della comunità, mentre il lavoro degli amministratori consiste nel fornire notizie, eventi e post d’interesse comune, e gestire allo stesso tempo la comunità affinché non ci siano contrasti forti o litigi tra i partecipanti. La creazione di un clima armonioso all’interno della comunità permette di consolidare la community, ma anche di aumentare la condivisione dei propri lavori senza timore di giudizio. Attraverso i dibattiti e l’esperienza (sono attivi già da 10 anni), 8-9 tra i membri più attivi sono diventati moderatori, aiutando i Fratelli Spatola nella gestione del gruppo, un lavoro che non rispetta orari né feste. Il gruppo ha riscosso tale successo che molti altri si sono proposti per il ruolo di moderatore.

La comunità è formata da diverse tipologie di persone, dai professionisti con più esperienza che vogliono risolvere dubbi con i colleghi, fino ai giovani apprendisti che stanno imparando il mestiere e usano il gruppo come mezzo per ricevere critiche costruttive e consigli. E mentre con i colleghi i membri sono molto più critici, con i giovani sono più aperti a collaborare e ad aiutarli.

Collaborazione con le aziende

In questo momento circa 40 aziende fanno parte della comunità, delle quali il 60% ha fatto richiesta di adesione al gruppo. Due di queste aziende sono disposte a sponsorizzazioni, che non possono però essere promosse direttamente all’interno del gruppo, ma solo indirettamente tramite commenti ai post e alle foto. Con Pronto Pro, piattaforma che mette in contatto i professionisti con chi necessita di lavori, stanno iniziando una conversazione volta alla condivisione dei contatti dei membri del gruppo da inserire nel portale. Non tutti sono d’accordo con questo tipo di alleanze e diffidano della piattaforma digitale e della necessità di innovazione nel settore.

Al momento la comunità non genera alcun tipo di guadagno per i fondatori, ma la loro motivazione è quella di riunire le persone con gli stessi interessi e aiutarli affinché ci possa essere in futuro una comunità che si incontri anche al di fuori dello spazio digitale e che con la quale organizzare eventi pubblici. Anche per questo motivo sono alla ricerca di sponsor, affinché possano costruire il sito e organizzare eventi, aumentando il tempo e le risorse dedicate alla comunità.

 

Vai qui per continuare a seguire gli Idrotalenti.
Segui anche il nostro podcast sulle community in collaborazione con Innovazione2020