
27 Dic I nostri migliori contributi del 2014. Buone feste!
Siamo quasi alla fine dell’anno. Tempo di bilanci e di previsioni. Quest’anno abbiamo deciso di non farne, risultano davvero sempre o troppo markettari o troppo banali. Piuttosto, vogliamo ripercorrere questo 2014 attraverso quelli che riteniamo essere i migliori contributi pubblicati su Collaboriamo durante questo anno ricco di soddisfazioni. Vi accorgerete quante cose scritte all’inizio dell’anno siano ancora attuali (per esempio il primo articolo su sharing economy e lavoro) per quanto alcuni termini siano cambiati (non si parla più di micro imprenditori ma di prosumer), e quanti passi in avanti siano stati fatti. Se non vogliamo fare bilanci, infatti, ci sentiamo, però, di poter affermare che questi contributi sono il sunto di un lavoro che ha contribuito, lungo tutto questo anno, a far crescere e maturare l’economia collaborativa in Italia. Buona lettura!
- La sharing economy genera occupazione ma ci vogliono delle regole
- I cittadini chiamano le PA rispondono?
- Il delicato equilibrio delle polizze assicurative
- Lettera aperta a Pisapia: esiste una Milano d’avanguardia che merita di essere il cuore di Expo
- La casa nell’era della sharing economy
- Perché noi che facciamo innovazione , oggi, stiamo in realtà facendo politica
- Dieci consigli per trasformare le nostre città in shareable cities (shareable cities)
- Ecco perchè le aziende non possono ignorare la sharing economy
- Piattaforme in cerca di pubblico
- La sharing economy che rinnova il sociale
Per approfondire consigliamo inoltre le seguenti risorse: