
05 Gen Come gestire e far crescere la tua community
Gestire una comunità non è gestire un prodotto o un servizio tradizionale. Implica apertura, delega e fiducia.
Significa pensare che non esistono più clienti ma membri di una community che vogliono co-produrre valore insieme a te.
Come si fa? Lo impareremo in questo corso.
Il corso è organizzato in 3 moduli principali
Che cosa fa un community manager
Il primo modulo è dedicato a capire che cosa fa e non fa il Community Manager. Un ruolo assai delicato ma ancora troppo confuso e dai confini assai fluidi.
In questo corso capiremo quali attività svolge un community manager, ma anche come il ruolo cambia a seconda del ciclo di vita di una community.
Definire i ruoli di una community
Come si gestisce una community? Lasciando autonomia, diffondendo fiducia, permettendo alle persone di fare. Attraverso il nostro corso impareremo a capire quanto è importante definire quali attività possono svolgere i membri di una community e quali ruoli affidargli per far sì che diventino i motori della crescita.
Quali ricompense per la community
Ma se i membri svolgono delle attività per la nostra community, come ricompensare il loro sforzo e il loro valore? Durante il corso imparare a capire come realizzare un sistema di ricompense efficace che mira a ricompensare soprattutto la motivazione intrinseca aiuta anche a far crescere il coinvolgimento dei membri e quindi di tutta la community.
Quando e come si svolge
23 Novembre – 09.00-12.00
24 Novembre – 09.00-11.00
25 Novembre – 09.00-11.00
Il corso si svolge online sulla piattaforma Zoom
Early Bird fino al 13 Novembre
Iscriviti subito!
Clicca qui per conoscere i docenti
Costo
Prezzo intero
- €209+ IVA
-
- Sconti per iscrizioni in team
Early Bird
- €189+ IVA
-
- Fino al 26 Giugno
- €179+ IVA
-
- Se hai già partecipato ad almeno 1 nostro corso
- Se hai già partecipato ai nostri corsi, ci sono altri sconti aggiuntivi, disponibili solo in early bird.
- Per accedere agli sconti in team si richiede un minimo di 3 persone.