-
COMMUNITY DESIGN AND GROWTHDisegniamo e facciamo crescere community o comunitàDisegniamo e facciamo crescere community o comunità
DISEGNO
PROTOTIPAZIONE
MONITORAGGIO
SVILUPPO
Facilitiamo le aziende e le organizzazioni che pongono al centro degli scambi
la relazione e la costruzione di comunità a crescere e a evolversi.
Il libro si rivolge a manager, imprenditori, amministratori locali, community manager e a tutti colori che possiedono o vogliono far crescere una community. In libreria dal 29 ottobre
Un metodo e un set di strumenti di service design disegnati appositamente per aiutare le organizzazioni a far nascere e crescere la propria community, dalla visione di identità alla struttura di governance
Le community sono organizzazioni che aggregano migliaia di persone. Spesso sono alla ricerca di partnership per offrire servizi ai membri e per garantire la propria sostenibilità. Per le aziende le community sono un’opportunità per incontrare nicchie di potenziali clienti ma anche per anticipare bisogni e avere uno sguardo aperto sull’innovazione. CommOpen è un servizio di Open Innovation che crea connessioni e collaborazioni tra le le community e le aziende.
Le Anime Nascoste sono quei locali ibridi che coniugano un’attività commerciale a un forte interesse culturale e sociale e a un impatto sul territorio in cui risiedono. Bistrot che ospitano una galleria d’arte, bar che organizzano concerti, B&B e librerie indipendenti, appartamenti privati e ostelli…
DIGITAL FOR SOCIAL INNOVATION strategie di implementazione di offerte e servizi sul digitale per l’innovazione sociale L’attuale stato di costante evoluzione all’interno del quale ci troviamo a vivere e lavorare comporta la necessità di un continuo adattamento tra domanda e offerta, tra nuovi bisogni e…
#communityengagement #museo #progettazioneculturale #gioco PROMOSSO DA To’ è un progetto finanziato e sostenuto dal Comune di Milano, vincitore del Bando Quartieri 2019 A cura di Collaboriamo, HousingLab e Bricheco To’ il museo diffuso del gioco del III millennio si propone come il primo museo focalizzato…