COMMUNITY ECONOMY: Persone che trasformano mercati e organizzazioni. Dal 29 ottobre in libreria

COMMUNITY ECONOMY: Persone che trasformano mercati e organizzazioni. Dal 29 ottobre in libreria

Era il 2013 quando il concetto di sharing economy cominciava a diffondersi, un modo nuovo di intendere l’economia, che promuoveva la condivisione del bene invece del possesso, il riuso invece dell’acquisto.
Da allora molte cose sono cambiate e la collaborazione oggi non è più solo fra persone che condividono un bene, ma fra individui che partecipano alla costruzione di un brand e alla progettazione della sua offerta e, così facendo, trasformano mercati e organizzazioni. È la community economy, nata per rispondere ai bisogni di nuove nicchie di mercato aggregate intorno a interessi comuni.

Marta Mainieri nel suo nuovo libro ci guida in un percorso alla scoperta delle organizzazioni che mettono al centro delle loro attività e del loro business le community: organizzazioni che non lavorano più sull’ingegnerizzazione dell’offerta, sulla sua ideazione e produzione all’interno di un contesto aziendale, ma sull’aggregazione della domanda, sull’ascolto delle sue esigenze, e sulla soddisfazione delle sue richieste.

Il libro, che si rivolge a imprenditori, manager, cooperatori sociali, istituzioni e a tutti coloro che vogliono innovare il proprio rapporto con ogni tipologia di stakeholder, offre strumenti concreti per progettare un community brand, avendone ben chiari il ciclo di vita e i requisiti di scalabilità e sostenibilità.

Community Economy è edito da Egea ed è disponibile in libreria e su Amazon dal 29 ottobre.
Scopri di più