Collaboriamo lancia Sharitaly

Collaboriamo lancia Sharitaly

Collaboriamo lancia Sharitaly, il primo evento dedicato all’economia collaborativa in Italia.

Si terrà a Milano il 29 novembre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (mattino) e alla Fondazione Eni Enrico Mattei (pomeriggio).

Sharitaly ha l’obiettivo di fare il punto sull’economia della collaborazione e di far incontrare i servizi collaborativi con aziende, imprese, amministrazioni per valutare eventuali sinergie e punti di contatto.

Sharitaly è curato da Collaboriamo.org di Marta Mainieri autrice di Collaboriamo! Come i social media ci aiutano a lavorare e a vivere meglio in tempo di crisi edito nel 2013 (Hoepli), con il supporto scientifico e organizzativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e della Fondazione Eni Enrico Mattei, che ospiteranno l’evento. Knowledge partner sono Duepuntozero research (Gruppo Doxa) e Matter Group.

Con Sharitaly, Collaboriamo propone un format che vuole replicare ogni anno per monitorare l’andamento dell’economia collaborativa, anticiparne i trend e valutarne i cambiamenti.

L’agenda

La mattina, dopo lo speech di uno dei massimi esperti internazionali di economia collaborativa e l’introduzione di collaboriamo, verranno presentati i risultati di 3 ricerche che analizzano la situazione italiana e la propensione degli Italiani all’utilizzo di questi servizi. Seguirà un focus sulle questioni economiche, giuridiche e sul design dei servizi collaborativi.

Nle pomeriggio, alla Fondazione Eni Enrico Mattei, dopo l’intervento dell’ospite internazionale sul possibile dialogo tra start up e grandi imprese, sono previsti 6 workshop tematici: aziende e start up suddivise per settori e temi di interesse si confronteranno sul significato e sul valore che la “collaborazione” assume nelle rispettive realtà.

Un evento collaborativo

Sharitaly è un evento no profit. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per sostenere le spese del convegno. Per questo le start up collaborative hanno messo a disposizione i loro servizi ad un prezzo scontato: donando 10 euro, è possibile ricevere un buono sconto da 20 euro da spendere su Airbnb. Con 15 euro, invece, si può ottenere un buono benzina offerto da BlaBlaCar, 90 crediti da utilizzare su Reoose oppure uno sconto per andare in vacanza in barca a vela con Sailsquare, mentre Gnammo mette a disposizione una cena per 2 persone.

Sconti in cambio di donazioni per Sharitaly anche dagli spazi coworking di HUB Milano e Toolboox a Torino, da Starteed – che ospita anche la campagna – e dalla piattaforma di social lending Smartika, mentre Collaboriamo offre un corso di formazione per scoprire come progettare un servizio collaborativo digitale. Infine, per 10 euro, sarà possibile avere il diario del convegno e per 20 euro partecipare ad un aperitivo con tutti i principali protagonisti della sharing economy italiana.

Crediamo che Sharitaly sia un’importante occasione di confronto per sensibilizzare tutti sul valore e sul significato dell’economia collaborativa nel nostro Paese e per scoprire quali benefici può offrire.

Partecipa

Per partecipare al convegno In Cattolica, è sufficiente registrarsi sulla pagina dedicata di Eventbrite, per il pomeriggio è necessario compilare un form che verrà presto rilasciato on line.

Diffondi

Aiutaci a diffondere l’evento facendo conoscere Sharitaly.

Condividi sulla tua pagina Facebook i post che pubblicheremo, invita i tuoi amici direttamente dalla pagina di Eventbrite, partecipa al live twitting usando l’hashtag #sharitaly.