Co-città e Co-territori: al via la seconda edizione della ‪Sharing School

Co-città e Co-territori: al via la seconda edizione della ‪Sharing School

Al via la seconda edizione della ‪‎Sharing School‬, il percorso formativo organizzato da CollaboriamoRENA, Casa Netural e Labgov – Laboratorio per la Governance dei beni comuni.

Dal 27 aprile al 1° maggio, a Matera, si parlerà di CO-Città e CO-territori: città e territori collaborativi nei quali si condivide, si coopera, si collabora.

Studieremo perché e in che modo ripensare le aree urbane al tempo dell’economia collaborativa e lo faremo partendo da quattro ambiti di intervento: l’agricoltura collaborativa, l’abitare collaborativo, le periferie come luoghi di integrazione sociale e la cultura come conoscenza e promozione del turismo.

  • Come partecipare?
    Se vuoi prendere parte alla scuola come ‘’studente’’ troverai al tuo fianco compagni di Sharing School provenienti da background diversi come ad esempio istituzioni, amministrazioni locali, fondazioni, start-up, accademia e centri di ricerca.

 

  • E se hai un progetto da lanciare?
    Sarà data priorità a 35 partecipanti, di cui 5 ”portatori” di progetti collaborativi, coerenti con il programma, da studiare e implementare insieme durante i giorni della Sharig School nelle sessioni laboratoriali.

 

  • Per iscriversi è necessario compilare il form entro il 30 marzo ore 23.59, mentre la lista dei 35 selezionati verrà comunicata il 4 aprile.

Tutte le info su www.sharingschool.it dove è possibile consultare l’intero programma delle cinque giornate.