Co-arrediamo il Cohub!

Co-arrediamo il Cohub!

Ci aiuti ad arredare il Cohub?

Il Cohub, lo spazio che il Comune di Milano ha affidato a Collaboriamo, Fidia e Welcome pack, per promuovere l’economia collaborativa a Milano, è bello ma spoglio e abbiamo bisogno di te per renderlo più accogliente.

In perfetto stile #sharing siamo sicuri che nella tua casa, in cantina o in garage ci sono oggetti che non usi più, che non sono sfrutti a pieno,  che magari ti sei dimenticato di avere e che ti danno pure fastidio.

Dona o prestali al Cohub per la durata del progetto (2 anni) e una parte di te sarà sempre visibile nel nostro spazio!

Se invece sei un designer, arredatore, architetto o semplicemente un appassionato di interior design e hai voglia di aiutarci, mettiti in contatto con noi e saremo lieti di incontrarti al Cohub!

Cohub è in vicolo Calusca 10 a Milano, vicino alla Darsena, ed ha una superficie di circa 90 mq.

Lo spazio sarà un punto di incontro fra grandi aziende, imprese collaborative, cooperative, associazioni, amministrazioni, che stanno sperimentando o che vogliono iniziare a farlo sui temi dell’economia collaborativa.

Ecco cosa stiamo cercando (funzionante e in buone condizioni):

un divano da due/tre posti, lampade da terra/tavolo/lavoro, 2 plafoniere/aplique da parete, 1 tappeto di circa 2×3 mt, cuscinoni da pavimento, un tavolino basso (da mettere di fianco al divano)

Inoltre faremo dei Corsi di formazione e Workshop e quindi ci serve attrezzatura per ufficio:
1 stampante, 25 sedie impilabili, 1 videoproiettore, 1 lavagna mobile per corsi, telo per videoproiezione

Ma soprattutto vorremmo creare un ambiente accogliente e quindi se hai qualcuno di questi oggetti puoi portarli da noi:

piante da interno, stampe/cornici per decorare le pareti, 1 microonde, 1 macchinetta del caffè, aspirapolvere (per tenerlo sempre pulito:)

Se hai qualcosa che ti sembra vada bene scrivi i tuoi riferimenti e ciò che ci puoi prestare o donare, allegando possibilmente qualche foto, al seguente indirizzo:

info@cohubmilano.it

Grazie mille

CoHub’s team