Innamorati della cultura, crowdfunding culturale

Innamorati della cultura, crowdfunding culturale

“Innamorati della Cultura” è un sito di crowdfunding, il primo progetto ideato e prodotto da Emanuela Negro-Ferrero, Lorenzo Pennacchioni  che sono i  soci fondatori. Torinesi, uniscono al background professionale nella comunicazione e nel marketing una grande passione per l’arte, lo spettacolo e il restauro. “Innamorati della Cultura” è una Start Up incubata presso i3P, l’incubatore del Politecnico di Torino nella sezione Treatabit dedicata ai progetti digitali.

L’idea di costruire un portale verticalizzato di raccolta fondi (crowdfunding) per la Cultura italiana  nasce dalla considerazione che in Italia, più che altrove,  la Cultura ha bisogno di fondi privati per vivere e prosperare. Investire in Cultura significa creare posti di lavoro. Migliorare il patrimonio della collettività . Creare un’onda di benessere che si riversa sull’intera comunità di persone.

“Innamorati della Cultura” è una piattaforma di crowdfunding reward based. Cioè prende fondi da privati e aziende che in cambio riceveranno una ricompensa. Il suo guadagno deriva da una fee sull’importo totale raccolto per ogni progetto.  Questa cifra serve  per  mantenere e aggiornare la piattaforma e, infine, per promuovere i progetti pubblicati. “Innamorati della Cultura” è a tutti gli effetti un centro di scambio. Trasparente ed efficace