25 Nov Rapporto Coop 2014: Il futuro è sempre più sharing
Il futuro è sempre più sharing. Lo afferma il rapporto Coop (p. 84) che riprendendo alcuni dati Nielsen mette in evidenza che gli Italiani sono più predisposti a condividere che i cugini d’oltrape.
Car pooling, bike sharing, co-working, couch- surfing sono le parole nuove dei consumi de- gli italiani. Un nuovo modo di soddisfare i pro- pri bisogni rinunciando alla proprietà esclusiva ma condividendo l’uso di beni e servizi in co- operazione con altri fruitori.
È questa la nuova economia della condivi- sione dove si incrociano i vincoli economici sempre più stringenti delle famiglie italiane e le opportunità crescenti della intelligenza col- lettiva delle rete.
Se oggi la sharing economy ha un significato economico marginale ed è sperimentata so- prattutto dai giovani, in un prossimo futuro, tuttavia, il consumo condiviso potrebbe di- ventare una pratica diffusa in larghe fasce del- la popolazione, soprattutto in Italia.