18 Apr European Sharing Economy Coalition
L’European Sharing Economy Coalition (EURO-SHE) è stata lanciata lo scorso 25 settembre nel corso di un’audizione pubblica all’European Economic and Social Committee (EESC) – uno degli organi consultivi della Commissione Europea – a seguito dell’invito della stessa Commissione Europea a discutere dell’importanza che il modello “sharing economy” possa rivestire per l’intera Unione.
La Coalizione vuole essere un collettore capace di dare voce alle singole istanze degli attori che operano nella sharing economy, per fare in modo che le politiche Europee che pongono una maggiore enfasi sulla condivisione e sulla collaborazione diventino la forza trainante di un’economia europea più prospera, sostenibile e competitiva.
Per raggiungere questo obiettivo, la Coalizione esplora le sinergie con le politiche e i programmi in corso dell’UE e verifica come i decision makers e gli altri stakeholders possano lavorare assieme per creare le necessarie condizioni politiche e strutturali e per creare un ambiente favorevole affinché la sharing economy sia un successo per gli Stati Membri, le imprese, i consumatori e le comunità locali della UE.
Lo scopo è quello di creare delle partnership pubblico/privato lungo l’intera catena della sharing economy e di rafforzare il dialogo tra i tre principali attori che operano in questo nuovo modello (le Istituzioni, le imprese e le associazioni imprenditoriali europee)
Con un focus sulle soluzioni disponibili prontamente scalabili e sugli esempi di buone pratiche, la missione della Coalizione è quella di fare in modo che in Europa maturino le condizioni politiche e di mercato necessarie per fare in modo che l’economia della condivisione diventi mainstream.
Il messaggio è semplice : creare le condizioni necessarie perché l’ economia collaborativa possa prosperare in Europa adesso!
Continua a leggere qui