02 Lug Documento di Indirizzo di Sharexpo
È on line il Documento di Indirizzo di Sharexpo, progetto promosso da Collaboriamo, Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), ModaCult-Università Cattolica di Milano e Secolo Urbano.
Frutto dei risultati emersi dal convegno tenutosi il 15 aprile 2014 e del lavoro di un Comitato di 14 esperti portatori di competenze specifiche e complementari tra loro, il documento d’Indirizzo di “Sharexpo” ha l’obiettivo di fornire uno stimolo progettuale per ottenere un adeguamento normativo e sperimentare i servizi di sharing economy in vista di Expo Milano 2015.
Con la crescita della domanda che si verificherà durante i mesi dell’Esposizione Universale, Milano potrà essere il contesto ideale per sperimentare i servizi proposti dalla sharing economy.
Expo potrebbe infatti diventare il primo grande evento che sperimenta servizi collaborativi anche a fronte di una potenziale richiesta stimata di 800.000 utenti di servizi di sharing di mobilità e più di 1.300.000 utenti di servizi di ricettività alberghiera.