Dall’Europa nuove linee guida sulla sharing economy

Dall’Europa nuove linee guida sulla sharing economy

Il 2 Giugno 2016, con la Comunicazione COM(2016)356 – A European agenda for the collaborative economy – la Commissione Europea ha preso posizione sull’ampiamente dibattuto tema della sharing economy, enucleando linee guida e orientamenti di tipo legale e di policy diretti alle autorità pubbliche, agli operatori del mercato ed ai cittadini interessati.

Da tempo si discute sull’evoluzione di tale fenomeno, sul suo peso economico e sociale e soprattutto sul fatto che necessiti di una regolamentazione. Nell’intento di fornire chiarezza, l’Unione Europa ha emanato delle linee guida per i Paesi UE evidenziando alcuni punti fondamentali tra cui: requisiti di accesso al mercato, regimi di responsabilità, protezione per i fruitori-consumatori, definizione del rapporto di lavoro e questioni fiscali.

La Commissione ha optato per l’adozione di uno strumento di soft law e quindi di uno strumento non vincolante per gli Stati Membri.

Qui è possibile consultare i documenti della Commissione Europea.

Qui è disponibile il report “The use of collaborative platforms”