
26 Ott Sharing School
#corso di formazione personalizzato #coinvolgimento degli esperti #co-design
OBIETTIVI DI PROGETTO
- Avviare giovani imprenditori, progettisti, cittadini all’economia collaborativa e fornire loro strumenti e contatti.
- Portare il potenziale dei processi collaborativi nella periferia, dove è più forte la necessità di innovare e di avviare il cambiamento.
La Sharing School è un percorso formativo che si è svolto a Matera in due diverse edizioni (2015, 2016). Si è trattato di un programma full immersion di 4 giorni.
L’esperienza formativa si è rivolta a giovani imprenditori, progettisti, policy makers, dirigenti e funzionari pubblici con l’obiettivo di fornire loro conoscenze e strumenti ma anche di portare il potenziale dei processi collaborativi nelle aree interne dove è più forte la necessità di cambiamento.
Il percorso formativo ha previsto l’intervento dei maggiori esperti sulla sharing economy in Italia (ricercatori e docenti, policy makers e practitioner), alcuni ospiti internazionali, la condivisione di esperienze e case studies e importanti sessioni laboratoriali in cui, attraverso le tecniche del service design, si provava a mettere in pratica quanto appreso sui progetti dei partecipanti.
Il percorso è stato ideato da Collaboriamo e Casa Netural e progettato insieme a Rena e Labgov.
Si veda anche il post del lancio.