
26 Ott Benchmark di User Experience su piattaforme di home sharing
#progettazione e implementazione di servizi innovativi #ricerca
CLIENTE
Altroconsumo
OBIETTIVI DI PROGETTO
- Analizzare la user experience sui diversi servizi dal punto di vista dell’utente: sia per chi cerca una struttura (guest) sia per chi la offre (host).
- Proporre una best practice che possa aiutare le piattaforme ad adeguarsi agli standard necessari per garantire ai propri utenti un’esperienza efficace, semplice, e trasparente.
L’obiettivo del progetto è stato realizzare un benchmark di user experience e una analisi comparativa dei principali aspetti legali su 5 piattaforme di sharing economy e un competitor, che operano in Italia sul mercato dell’accoglienza turistica, al fine di individuare best practices che potessero aiutare chi utilizza la piattaforma (sia chi offre sia chi cerca) nella corretta fruizione del servizio. Lo scopo del benchmark di usabilità è stato individuare best practices e eventuali problematiche ricorrenti nell’esperienza offerta agli utenti da parte di players dello stesso mercato. L’analisi è stata svolta a partire da una check list personalizzata sul modello piattaforma tipico dei servizi di sharing economy, che ha messo in evidenza strumenti e caratteristiche che solitamente dovrebbero arricchire l’esperienza di chi offre e di chi cerca all’interno di una piattaforma. Ogni piattaforma è stata valutata su ogni punto della check list secondo una dimensione che va da 1 a 5 e da un punteggio finale totale. Ogni piattaforma è stata valutata nella sua forma desktop come sito web e come app mobile nella versione per IOS e Android.