ViviCALUSCA

ViviCALUSCA

#creazione di comunità #ascolto e cura del network #co-design

OBIETTIVI DI PROGETTO

  • Avviare un percorso di attivazione degli abitanti al fine di abilitarli alla partecipazione, valorizzare le loro competenze e risorse.
  • Valorizzare lo spazio del caseggiato trasformandolo in un luogo capace di accogliere e raccogliere i bisogni degli abitanti.
  • Sperimentare nuovi linguaggi e metodologie di progettazione dedicati a categorie di cittadini svantaggiati.

 

Il progetto si è proposto di valorizzare e attivare gli abitanti del caseggiato di Vicolo Calusca 10 (dove è inserito il Cohub) al fine di co-progettare con loro servizi collaborativi capaci di ridurre l’isolamente e creare maggiore coesione sociale. I servizi sono stati messi in scena in una semplice performance nella quale si sono coinvolti i cittadini stessi del quartiere e che ha aiutato a valorizzare i propri talenti, rafforzare la relazione, ridurre il senso di isolamento.

Il progetto è stato svolto in collaborazione con Polimi DESIS Lab, Le Compagnie Malviste e Trailab e finanziato da Fondazione Cariplo.