
26 Ott A Scuola di Sharing
#programma formativo #co-design per la facilitazione #service design tools
CLIENTE
AIRBNB
I Edizione: in collaborazione con il Comune di Milano e Altroconsumo.
II Edizione: in collaborazione con il Comune di Milano e Ciessevi.
OBIETTIVI DI PROGETTO
- Formazione i cittadini e le associazioni, sull’economia collaborativa, le sue logiche e il modello piattaforma.
- Identificazione e comprendere l’uso consapevole delle tecnologie che offrono l’opportunità a cittadini e ad associazioni di innovare i propri servizi, o crearne di nuovi valorizzando e potenziado il concetto di comunità e relazione.
A Scuola di Sharing Economy è un percorso formativo organizzato da Collaboriamo con Airbnb e il Comune di Milano nel 2016 e nel 2017. La prima edizione ha avuto l’obiettivo di avvicinare all’economia collaborative a persone mature (over 45) e non occupate, allo scopo di diffondere conoscenza e consapevolezza rispetto alle opportunità (anche economiche) che l’economia collaborativa offre, provando nello stesso tempo a analizzare e contribuire a rimuovere le barriere, digitali e personali, che ne ostacolano l’utilizzo. La seconda edizione si è rivolta invece ad associazioni che hanno provato a riimmaginare i propri servizi o a crearne di nuovi utilizzando il modello piattaforma.