
17 Mar Yshare, la twitteratura non esiste, i libri si.
Ritorna l’appuntamento con Yshare, le serate dedicate a raccontare ai giovani l’economia collaborativa. Questa volta lo faremo attraverso un gioco organizzato dall’Associazione culturale Twitteratura, che proporrà l’applicazione del “Metodo TwLetteratura” al fine di scoprire un nuovo modo di avvicinare un contenuto utilizzando, in analogico, le dinamiche di comunicazione dei social network. Attraverso la scrittura in 140 caratteri tipica di Twitter, il pubblico presente in sala reinterpreterà un testo scoprendo un nuovo modo di leggere e di stare insieme. E, nel finale, come ogni gioco che si rispetti, sono previsti piccoli premi per i vincitori.
Gli incontri di Yshare, infatti, hanno l’obiettivo di spiegare le opportunità della sharing econony ai giovani come nuovo modello economico ma anche culturale. Per questo ogni incontro ha un taglio il più possibile laboratoriale in modo che, attraverso la pratica e l’esperienza, si possa entrare in contatto emotivo con il significato di quanto proposto. A inizio incontro Collaboriamo farà una breve introduzione sui principi dell’economia della collaborazione.
L’ingresso è libero ma i posti sono limitati, meglio iscriversi.