#TorinoShareDistrict

#TorinoShareDistrict

Il 16 febbraio 2016, il #TorinoShareDistrict creerà uno spazio di confronto sull’economia collaborativa: che cos’è la sharing economy, quali sono i modelli emergenti di business e come evolvono le piattaforme collaborative.

Si parla sempre più spesso di economia collaborativa, dei suoi utilizzi e dei suoi benefici, un modello economico basato sulla condivisione, lo scambio, il commercio, o l’affitto di beni e servizi che privilegia l’accesso rispetto alla proprietà e che sta ridefinendo non solo cosa consumiamo ma anche come.

Si discuterà e si diffonderà il tema dell’economia collaborativa cercando, attraverso gli interventi di esperti in materia, di rendere consapevole il grande pubblico sull’evoluzione e sulla crescita della sharing economy in Italia, andando oltre la teoria e portando l’economia collaborativa su un piano applicativo.

Qual è il ruolo delle istituzioni in un contesto in così rapida evoluzione? Quali sono le esperienze attive? Come può Torino diventare laboratorio e sperimentazione di questi nuovi paradigmi?

Queste, e molte altre, le domande a cui #TorinoShareDistrict cercherà di dare risposta.

Parteciperanno all’evento Piero Fassino, sindaco della Città di Torino, Benedetta Brighenti, responsabile del parere sulla sharing economy votato a dicembre dal Comitato Europeo delle Regioni, Marta Mainieri, fondatrice di Collaboriamo.org e Ivana Pais, docente di Sociologia Economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Interverranno, inoltre, Gianluca Ranno ­(Gnammo Social Eating), Davide Ghezzi ­ (Zego Carpooling Urbano) e Matteo Stifanelli ­ (AirBnB Condivisione di alloggi).

Moderatori: Fosca Nomis, presidente commissione Legalità e Marco Muzzarelli, presidente commissione Smart City.

#torino