Sharing school, conoscere e progettare pratiche collaborative

Sharing school, conoscere e progettare pratiche collaborative

La sharing economy modifica profondamente le regole, crea un cambio di abitudini nel cittadino / consumatore che le aziende e le istituzioni dovranno saper riconoscere e affrontare per dare nuove risposte che si renderanno necessarie. E’ un cambio di paradigma sociale ma anche culturale e di business che imporrà nuove dinamiche all’insegna della condivisione, della partecipazione, della trasparenza e della collaborazione.

La sharing economy è vissuta almeno in questo momento soprattutto come fenomeno digitale, mentre la contaminazione tra territorio e tecnologie è la chiave del suo successo e ne rappresenta l’aspetto più innovativo, ma servono palestre.

E’ necessario creare spazi dove sperimentare pratiche collaborative. Ed è per questo che Collaboriamo, insieme a Casa Netural, Rena, LabGov hanno lanciato la prima Sharing School. Si terrà a Matera presso CasaNetural,  coworking rurale nel cuore dei Sassi che nasce con l’intento di portare i temi dell’innovazione sociale in territori periferici e di diffondere le pratiche di sharing economy tra la comunità locali.

Obiettivo della Scuola 

La nostra Sharing School ha l’obiettivo di integrare i percorsi di formazione tradizionali, con un percorso finalizzato a formare i partecipanti ai principi della collaborazione attraverso lezioni frontali tenute da esperti, da chi gestisce le principali start up operanti in questo settore e tramite laboratori sul campo. I partecipanti potranno non solo comprendere i principi chiave della sharing economy e cosa è cambiato nel disegnare e comunicare un servizio, ma anche sperimentare direttamente la progettazione di un servizio collaborando con chi sta già sperimentando i nuovi modelli.

A chi si rivolge

La scuola si rivolge a:

  • -persone che stanno gestendo o che intendono lanciare un servizio collaborativo e desiderano approfondire migliorare processi, tecniche e strumenti
  • -persone che devono proporre o gestire un progetto o una impresa che sfrutta i principi della collaborazione e/o aziende che desiderano portare i principi collaborativi all’interno della propria struttura.
  • -amministratori pubblici che intendano sviluppare ecosistemi collaborativi e promuovere pratiche emergenti

Scopri di più su www.sharingschool.it