Sharing Fashion: anche la moda si apre alla condivisione. Cosa cambia?

Sharing Fashion: anche la moda si apre alla condivisione. Cosa cambia?

Grazie alla sharing economy si stanno imponendo nuove abitudini di consumo e di vita che sostituiscono il possesso con l’accesso. 

L’economia collaborativa cambia le regole e apre nuovi scenari in molti settori, moda compresa. Una rivoluzione che impone nuove 

dinamiche all’insegna della condivisione, della partecipazione, della trasparenza e della collaborazione.

Programma

Registrazione partecipanti (9.00 – 9.30)

Speech

Marta Mainieri, fondatrice di Collaboriamo.org, piattaforma di informazione e servizi sulla sharing economy in Italia, “La sharing economy come nuovo modello di consumo e di servizio per le aziende della moda”

Federico Capeci, Managing Director di Duepuntozero Doxa “Gli italiani sono pronti a condividere? Quali i punti di contatto per

il mondo della moda?”

Tavola Rotonda

Sharing economy: cosa cambia? Start-up e modelli applicati

Moderatore:

Maria Luisa Pezzali, Giornalista, lavora nella redazione news di Radio24

Interverranno:

Betty Barlafante, Client Experience Manager Emilio Pucci 

Benedetta Arese Lucini, General Manager Uber

Davide Dattoli, founder di Talent Garden, network di coworking

Lucas Vigliocco, co-founder di Wowcracy

Per conferma partecipazione scrivere a: stage.cnmi@cameramoda.it • Tel. 02 7771081