
07 Giu Share.it Le pratiche italiane di economia collaborativa a confronto con Juliet Schor
Esiste una via italiana alla sharing economy?
Quali le specificità delle pratiche italiane rispetto all’esperienza internazionale?
Le domande a cui il convegno “Share.it. Le pratiche italiane dell’economia collaborativa a confronto con Juliet Schor” vuole rispondere domani, giovedì 11 giugno dalle 9.30 all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
7 interventi sulle attività italiane dell’economia collaborativa, moderati da Ivana Pais dell’Università Cattolica e poi commentati da Juliet Schor, professoressa di sociologia al Boston college.
Dalla “Milano Sharing City” presentata dall’assessore meneghina Cristina Tajani alle monete complementari con Carlo Mancosu, dal coworking rurale con Mariella Stella al crowdfunding presentato da Angelo Rindone, dagli artigiani digitali raccontati da Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Imprese Varese, all’idea di fare rete con la nostra Marta Mainieri.
La peculiarità di Collaboriamo che dal febbraio 2013 promuove il concetto di sharing economy in Italia attraverso percorsi di formazione ed eventi.
Programma
Ore 9:30 – Registrazioni e welcome coffe
Ore 10 – Saluti – Laura Bovone, Direttore Centro per la moda e la produzione culturale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Mauro Magatti, Coordinatore scientifico Spazio Lavoro – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Ore 10:15 – La pratiche italiane di economia collaborativa
Introduce e modera Ivana Pais, Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano Sharing City, Cristina Tajani, Assessore Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano
I patti di collaborazione territoriale, Christian Iaione, Regolamento beni comuni e CO-Mantova
Il coworking rurale, Mariella Stella, Casa Netural
Il crowdfunding, Angelo Rindone, Produzioni dal basso
Le monete complementari, Carlo Mancosu, Sardex
Fare rete e cultura Marta Mainieri, Collaboriamo
Gli artigiani digitali Mauro Colombo, Confartigianato Varese
11:45 – I ricercatori di Spazio Lavoro introducono Juliet Schor
12:00 For and non-profit sharing initiatives in a medium-sized city in the USA Juliet Schor, Boston College
12:45 Dibattito e conclusioni
Per saperne di più: unicatt.it/eventi/