
19 Mag Introduzione alla sharing economy
Obiettivi del corso:
Il corso ha l’obiettivo di introdurre cittadini, studenti, neo imprenditori all’economia collaborativa fornendo un approccio teorico e pratico alla comprensione delle dinamiche e delle potenzialità di questa nuova forma di economia. Nel corso saranno proposti i concetti chiave e gli esempi concreti riguardanti le varie realtà che, pur con dinamiche e forme organizzative fortemente diverse le une dalle altre, già alimentano lo stesso fenomeno concettuale e reale della sharing economy.
Saranno inoltre esplorati rischi ed opportunità legati all’economia collaborativa e le sfide da essa poste ai tradizionali settori di business.
Infine, non mancherà un accenno alle tematiche legislative e al crescente dibattito suscitato dal fenomeno in esame.
A chi si rivolge:
Neo imprenditori e imprenditori, cooperatori, membri di associazioni studenti, singoli cittadini e chiunque voglia approfondire il tema della sharing economy.
Questo corso si inserisce all’interno del percorso formativo:
PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO
Collaboriamo.org ha messo a punto un’offerta formativa costituita da un percorso di 7 incontri durante la quale vi accompagneremo in un percorso che parte dai concetti base dell’ economia collaborativa, passando attraverso l’elaborazione di un’idea progettuale fino alla sua trasformazione in un progetto imprenditoriale.
Il percorso è strutturato in modo che ogni partecipante abbia la facoltà di decidere come costruire il proprio personale piano formativo accedendo a un numero variabile di corsi, da uno solo fino al pacchetto completo di 7 corsi.
Grazie alla sua modulabilità, questo percorso si rivolge sia a singoli individui interessati ad acquisire conoscenze sull’economia collaborativa che ad aspiranti imprenditori nel campo della sharing economy che a manager di imprese collaborative già esistenti interessati ad approfondire alcuni aspetti per migliorare il proprio servizio
Ogni corso prevede l’affiancamento di una prima parte di introduzione teorica e una seconda parte laboratoriale nella quale i partecipanti saranno messi in condizione di sperimentare i concetti teorici su progetti concreti proposti dagli stessi corsisti oppure generati ad hoc in aula attraverso un processo collaborativo.
PROGRAMMA COMPLETO PERCORSO “PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO“
Per maggiori informazioni sul programma, i costi e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito di Cohub Milano o scrivere all’indirizzo mail info@collaboriamo.org.
Vi aspettiamo!