
09 Giu Faccia a faccia con Ezio Manzini
Il design per l’innovazione sociale è una pratica del design contemporaneo che si applica alla progettazione di soluzioni e servizi in grado di generare valore sociale e beni relazionali, spesso attraverso forme di collaborazione e condivisione.
Nel 2007/2008 la pubblicazione dei libri Creative Communities e Collaborative Services ha iniziato la discussione sul design per l’innovazione sociale e dato avvio alla rete DESIS. Queste pubblicazioni proponevano uno scenario di economia collaborativa fondato sull’ipotesi che il design fosse una capacità diffusa e che si potessero generare nuove idee e forme di benessere per tutti.
Come si è evoluto o concretizzato nel tempo questo scenario? In quale realtà viviamo oggi?
About:
Ezio Manzini è uno dei maggiori studiosi italiani e mondiali di design per la sostenibilità, campo nel quale lavora da più di 20 anni. È fondatore di DESIS, un network internazionale su design per l’innovazione sociale e per la sostenibilità. È Honorary Professor al Politecnico di Milano, Chair Professor alla University of the Arts London e attualmente è Guest Professor alla Tongji University – Shanghai e alla Jiangnan University – Wuxi. Il suo ultimo libro è Design, When Everybody Designs. An Introductin to Design for Social Innovation (MIT 2015).
Per maggiori informazioni sul programma è possibile consultare il sito di Cohub Milano o scrivere all’indirizzo mail info@collaboriamo.org.
Vi aspettiamo!