
02 Mag Design per il sociale
Sempre più spesso nei nostri centri urbani riemerge la dimensione locale e si sperimentano diversi modelli di creazione di comunità, di condivisione: dai progetti di giardinaggio sociale agli orti urbani e così via.
Come questo ritorno alla dimensione locale convive con la forte accelerazione tecnologica di cui siamo testimoni? Come il design può aiutare a rendere queste esperienze più inclusive e sostenibili? Al Cohub il direttore del Bureau Europa, Saskia van Stein proverà a mettere in relazione queste domande con il vivace panorama culturale olandese contemporaneo. Sotto il termine “Dutch Design”, infatti, è nata una generazione di designer che combinano agilità concettuale con umorismo e sperimentazione dei materiali. Oggi una seconda generazione sta andando oltre questi obiettivi e cerca di definire un concetto di design più critico, sostenibile e socialmente inclusivo. Nel suo discorso Saskia van Stein affronterà le potenzialità e le insidie di concetti come co-creazione, open source, economia della condivisione e contenuti o produzioni “crowd sourcing”