Dall’idea al modello di business

Dall’idea al modello di business

BMC

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti alcuni strumenti fondamentali per passare dall’idea di servizio collaborativo alla progettazione e prototipazione di un modello di impresa sostenibile. In particolare verrà proposto il Business Model Canvas come strumento di progettazione collaborativa, ne verranno delineate caratteristiche, obiettivi, modalità di impiego, potenzialità e limiti. Particolare rilevanza e spazio sarà data all’attività laboratoriale durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare attivamente e concretamente un processo di ideazione e prototipazione collaborativa di un modello di business a partire da un’idea imprenditoriale presentata dagli stessi partecipanti.

A CHI SI RIVOLGE

Imprenditori o aspiranti tali della sharing economy e imprenditori di settori più tradizionali interessati ad innovare il proprio modello di business attraverso pratiche collaborative, startupper. Cooperatori, membri di associazioni e chiunque abbia intenzione di lanciare o progettare un servizio collaborativo.

Questo corso si inserisce all’interno del percorso formativo:

PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO

Collaboriamo.org ha messo a punto un’offerta formativa costituita da un percorso di 7 incontri durante la quale vi accompagneremo in un percorso che parte dai concetti base dell’ economia collaborativa, passando attraverso l’elaborazione di un’idea progettuale fino alla sua trasformazione in un progetto imprenditoriale.

Il percorso è strutturato in modo che ogni partecipante abbia la facoltà di decidere come costruire il proprio personale piano formativo accedendo a un numero variabile di corsi, da uno solo fino al pacchetto completo di 7 corsi.

Grazie alla sua modulabilità, questo percorso si rivolge sia a singoli individui interessati ad acquisire conoscenze sull’economia collaborativa che ad aspiranti imprenditori nel campo della sharing economy che a manager di imprese collaborative già esistenti interessati ad approfondire alcuni aspetti per migliorare il proprio servizio

Ogni corso prevede l’affiancamento di una prima parte di introduzione teorica e una seconda parte laboratoriale nella quale i partecipanti saranno messi in condizione di sperimentare i concetti teorici su progetti concreti proposti dagli stessi corsisti oppure generati ad hoc in aula attraverso un processo collaborativo.

PROGRAMMA COMPLETO PERCORSO “PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO

Per maggiori informazioni sul programma, i costi e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito di Cohub Milano o scrivere all’indirizzo mail info@collaboriamo.org.

Vi aspettiamo!