Commons camp. To make, to know, to be

Commons camp. To make, to know, to be

La missione di questo camp è quella di costruire e coltivare una società collaborativa collegando persone, organizzazioni e idee attorno ad alcuni dei temi più urgenti e alle pratiche di resilienza per la costruzione di una società dei beni comuni.

Sperimentare una contaminazione tra sapere e saper fare, facendo interagire makers, permacultori, bio-hackers, programmatori, ricercatori, artisti, innovatori sociali e pubbliche amministrazioni.
Il camp è diviso in 3 laboratori paralleli:
Collaborative Territories Lab – co-design jam per lo sviluppo di strumenti aperti per comunità e amministrazioni locali che vogliono adottare l’approccio collaborativo nelle loro politiche di sviluppo locale;
Rural Making Lab – percorso di ibridazione tra permacultura e digital fabrication per sperimentare le diverse tecnologie con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza energetica, alimentare e abitativa;
Bio-Commons Lab – esperienza teorico/pratica di bio-hacking per riflettere sulla necessità di mantenere il vivente un bene comune e le scienze della vita aperte e decentralizzate.
Oltre ai laboratori ci saranno momenti di libera contaminazione tra i diversi gruppi con buon cibo e tanta musica. Il 4 luglio non perderti il Foodstock festival!

Una Co-produzione di Ouishare e Rural Hub