13 Lug CO-CREATION & CROWDFUNDING CAMP
Warehouse Coworking Factory, il più grande spazio di coworking nella provincia marchigiana di Pesaro-Urbino, lancia una nuova iniziativa: il Co-Creation & Crowdfunding Camp.
Un’esperienza formativa di respiro internazionale con mentor ed esperti di crowdfunding da tutta Europa. Il camp prevede anche una tre giorni di campeggio e tanto divertimento con le lezioni di Stand Up Paddling, nella capitale del SUP Adriatico. I laboratori saranno interamente in inglese.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con The Slovenian Crowdfunding Initiative, Poligon Kreativni Center (coworking indipendente di Lubiana), Ulule (la più grande piattaforma europea di crowdfunding) e Puntodock (generatori di soluzioni collettive), è rivolta a chi ha un progetto imprenditoriale e un obiettivo da raggiungere. Ovvero makers, inventori, startupper e businessman intenzionati ad approfondire le potenzialità del crowdfunding e della collaborazione con una community di professionisti per co-creare progetti e raccogliere i fondi necessari.
Si parlerà di crowdfunding, strumento fondamentale anche per le possibili forme di sviluppo economico e sociale che è in grado di creare. Proprio su questi elementi il team internazionale di docenti aiuterà i partecipanti a costruire il progetto e la “buona causa”, ovvero il motivo per il quale le persone dovrebbero sostenerlo e finanziarlo.
Ricordiamo che nel solo 2013 con il crowdfunding sono stati raccolti nel mondo quasi 6 miliardi di dollari. Il camp servirà ad approfondire le buone pratiche e i “segreti” che stanno dietro alla buona riuscita di un progetto di finanziamento collettivo.
PERCHE’ UN CAMP
Trasferire delle persone al di fuori degli abituali ambienti di lavoro – o di studio – per farli partecipare ad un camp esperienziale è il modo più efficace per fare formazione partecipata, stimolare un approccio collaborativo e sviluppare creatività e idee “fresche”. Progettazione partecipata, learning by doing, digital strategy saranno le modalità adottate per condurre i partecipanti a collaborare con la “crowd” e trasformare un’idea in un progetto di successo. Il campeggio e le attività di game e sport in acqua serviranno a stimolare il pensiero laterale e la creatività.
PERCHE’ IN UN COWORKING
Il coworking, favorendo la contaminazione tra intelligenze e abilità diverse, è l’ambiente ideale in cui generare progetti fatti di idee “forti” e mettere assieme le competenze necessarie a gestire e sostenere una campagna di crowdfunding, grazie proprio al coinvolgimento della community.
Warehouse Coworking Factory, il magazzino dei talenti, è un luogo “terzo”, a metà strada tra l’ufficio tradizionale, l’home office e un ambiente non convenzionale. E’ un luogo di sperimentazione imprenditoriale e di crescita professionale in grado di offrire esperienze innovative, proprio per l’alto livello di apertura e contaminazione con spazi e persone dentro la community e al di fuori di essa, in Italia e oltreconfine.
IL TEAM
LUKA PISKORIC Co-fondatore e Direttore Manager di Poligon Creative Centre, Coworking indipendente di Lubiana e co–fondatore della Slovenia Crowdfunding Initiative, una community che, in meno di due anni, guidata da Luka, ha lanciato almeno 10 campagne di successo raccogliendo 1.5 milioni di dollari sulle principali piattaforme di crowdfunding a livello globale.
TANIA PALMIER Good Idea Manager ULULE, piattaforma di crowdfunding nata a Parigi nel 2010 e diventata in 4 anni la più grande a livello europeo, con un tasso di successo pari al 65%, traducibile in 8.000 progetti finanziati per un totale di 28 milioni di euro raccolti.
TOMMASO SORICHETTI CEO and Co-Founder Puntodock
si occupa di progettazione e gestione di processi partecipativi; di formazione sui modelli collaborativi: doterà I partecipanti di competenze su come arricchire le proprie idee con il contributo degli altri.
SIMONE MORICONI, Consulente di Marketing e strategie “digital “ per il business; formatore; sviluppatore di progetti di digital storytelling; blogger http://simonemoriconi.com
LE ATTIVITA’ EXTRA:
Nelle tre giornate formative, vi sarà l’opportunità di frequentare presso il Wind Surf Center di Marotta lezioni di Stand Up Paddling (SUP), uno degli sport più in voga dell’estate 2015, disciplina per tutti , facile e divertente, che vi permetterà letteralmente di passeggiare sull’acqua…lungo la costa adriatica.
PERNOTTAMENTO
L’esperienza camp, suggerisce di portarsi una tenda e dormire in un campeggio di fronte al mare!
Il Camping del Gabbiano, vicino a Warehouse, metterà a disposizione oltre alla piazzola per la tenda, i seguenti servizi: acqua calda, luce, ingresso libero alla piscine olimpionica e …una biciletta per ciascun partecipante per spostarsi durante i tre giorni di permanenza a Marotta.