29 aprile 2016 – Laboratori LEGO® SERIOUS PLAY®

29 aprile 2016 – Laboratori LEGO® SERIOUS PLAY®


600x300_lsp

Il metodo Lego® Serious Play® (LSP)

Il metodo LSP nasce per facilitare – in modo rapido, creativo e coinvolgente – gruppi impegnati nell’elaborazione di soluzioni e progetti innovativi. Valorizzando il contributo di ogni partecipante, il metodo consente al gruppo di giungere a soluzioni comuni e condivise attraverso un percorso di comunicazione, negoziazione e problem solving.

Il metodo LSP è un processo di sharing knowledge: attraverso il metodo LSP si possono facilitare attività di co-progettazione per una sharing economy inclusiva e di prossimità. Associazioni, gruppi di cittadini e singoli individui possono trovare nel metodo Lego Serious Play la chiave più efficace per attivare le risorse di tutti valorizzando il contributo di ciascuno in un processo progettuale trasparente e innovativo.

Oggetto dei laboratori:

sviluppare soluzioni e progetti innovativi e creativi coerenti con i temi della sharing economy, della cittadinanza attiva o dell’inclusione sociale.

Programma:

  • • Introduzione al metodo Lsp: origini, storia, ambiti di applicazione
  • • Sviluppo di un workshop lsp finalizzato a far emergere e condividere il valore della metodologia per i team:
    – attività di skills building
    – il team: migliorarne le performance, il livello di coesione e le capacità di esplorare e sviluppare soluzioni innovative
    – attivare processi efficaci di problem solving
  • • Approfondimento: valorizzare la creatività, l’innovazione e i processi di sharing knowledge
  • • Applicare il metodo nei processi tipici della sharing economy e della co-produzione di valore

 

Durata:

8 ore di corso

Destinatari:

Soggetti privati o istituzionali come, ad esempio, enti, associazioni, gruppi di cittadini, no profit, ngo, cooperative, aggregazioni temporanee etc.

Per maggiori informazioni sul programma, gli obiettivi del corso, il docente e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito di Cohub Milano o scrivere all’indirizzo mail info@collaboriamo.org.