Archive

If you think about how primary education has evolved since 1950s you would for sure be able to spot changes in the behaviour and the relationships between the different actors, but if you look at its core model you won’t find any radical change: the...

VIVICalusca è un progetto di messa in scena e progettazione di servizi collaborativi per la riattivazione delle relazioni di vicinato in Vicolo Calusca. Il laboratorio intende accompagnare i partecipanti ad apprendere alcune tecniche scenografiche per la realizzazione di un’azione urbana che si svolgerà nella prima settimana...

La serata ha l'obiettivo di presentare il valore della sharing economy per le associazioni attraverso la testimonianza degli operatori e la presentazione dei risultati del corso “A Scuola di Sharing Economy”.Il Terzo Settore con la sua ricchezza di attori e con la naturale vocazione all’erogazione...

L'Università al Cohub Lezione a cura di  Davide Arcidiacono Ricercatore in Sociologia Economi con Marta MainieriA cinque anni dalla comparsa della sharing economy in Italia tante cose sono cambiate. Se ne discute a partire da alcuni dati emersi dalla mappatura che verrà presentata interamente a Sharitaly 2017....

Sharitaly, dal 2013 evento leader in Italia sull’economia della collaborazione, ha l’obiettivo di promuovere il dibattito e lo scambio di pratiche favorendo la contaminazione tra comunità, piattaforme, amministrazioni e aziende. La V edizione di Sharitaly, Platforms in Action, ha l’obiettivo di porsi, prima di tutto come...