Cultura

Piattaforma online dove offrire il proprio tempo e le proprie competenze, come lezioni, performance, attività di ogni tipo - pilates, yoga, mindfulness, lingue straniere - ma anche concerti live e approfondimenti musicali, showcooking, lezioni di cucina e di panificazione, in cambio di donazioni per ospedali...

Piattaforma collaborativa che permette di incontrare nuove persone per andare insieme al museo e visitare mostre d'arte, superando le barriere tipiche che le grandi città creano alla fruizione dell'arte e alla condivisione di esperienze di valore....

Ti piacerebbe avere dei libri in prestito vicino, molto vicino a casa tua? Su BiblioShare metti a disposizione i tuoi libri e allo stesso modo avrai a disposizione i volumi di tutte le altre persone iscritte. La biblioteca diventa il tuo condominio, la tua via, il tuo...

“Innamorati della Cultura” è un sito di crowdfunding, il primo progetto ideato e prodotto da Emanuela Negro-Ferrero, Lorenzo Pennacchioni  che sono i  soci fondatori. Torinesi, uniscono al background professionale nella comunicazione e nel marketing una grande passione per l’arte, lo spettacolo e il restauro. “Innamorati...

Teatro x casa non è una compagnia teatrale e non produce spettacoli. Mette in contatto artisti che fanno teatro di qualità con case illuminate che vogliono ospitare cultura e metterla a disposizione di un pubblico. Gli spettacoli presenti su Teatro x casa sono pensati per entrare...

BeCrowdy è la nuova piattaforma di crowdfunding reward-based per l'arte e la cultura.L'obiettivo di BeCrowdy è quello di fornire a coloro che operano in ambito artistico la possibilità di reperire fondi per progetti che non hanno una sufficiente fattibilità economica. Saranno presentati e promossi progetti...

Musicraiser è una piattaforma di crowdfunding reward-based esclusivamente dedicata alla musica. Fondata dal cantante dei Marta Sui Tubi, Giovanni Gulino, e dalla compagna dj e producer Tania Varuni, la piattaforma è stata lanciata a ottobre 2012 e accetta progetti di raccolta fondi per dischi, tour...

Nasce nel settembre del 2000 in occasione della riapertura delle scuole e si propone come un servizio gratuito  a disposizione degli studenti (e non solo) per lo scambio e la compravendita di libri usati....