Community design

Cliente Rete del Dono IL PROGETTOIl percorso strategico ha avuto l’obiettivo di affrontare 2 delle 4 aree di progettazione del nostre framework di community design per andare a progettare qual è l’identità della community (il valore e gli attori) e quale il sistema di coinvolgimento (l’offerta, i...

Cliente Leroy Merlin IL PROGETTOPer Leroy Merlin abbiamo progettato un percorso di workshop Comunità Locale, con i reponsabili di diversi punti vendita sul territorio nazionale, finalizzati aDiffondere consapevolezza su come far nascere e crescere una community intorno ai negozi. Mettere a sistema le esperienze comuni nella...

  Cliente Itas Assicurazioni. Il progetto è svolto in collaborazione con Impact Hub Trento.   IL PROGETTOIl progetto ha l’obiettivo di mettere in contatto ITAS con alcune community da noi selezionate al fine di trovare sinergie comuni; da un lato, un approccio di Open Innovation tra Community e aziende rappresenta...

Oggi parliamo di engagement, argomento fondamentale per chi gestisce una community!Vi proponiamo un breve riassunto di un post che ci sembra interessante. Uno dei problemi principali dei community managers è rappresentato dall’engagement, un processo difficile da misurare, poiché rappresenta il coinvolgimento emotivo di ogni singolo membro...

Cliente Rete del Dono IL PROGETTOLa piattaforma di crowdfunding e personal fundraising Rete del Dono, attiva da tempo nella diffusione della cultura del dono, vuole costruire una community, a partire dai propri stakeholder, che oltre a utilizzare il servizio, si aggreghino intorno al valore della cultura del...

Le Anime Nascoste sono quei locali ibridi che coniugano un'attività commerciale a un forte interesse culturale e sociale e a un impatto sul territorio in cui risiedono.Bistrot che ospitano una galleria d'arte, bar che organizzano concerti, B&B e librerie indipendenti, appartamenti privati e ostelli che organizzano...

DIGITAL FOR SOCIAL INNOVATION strategie di implementazione di offerte e servizi sul digitale per l'innovazione sociale L’attuale stato di costante evoluzione all’interno del quale ci troviamo a vivere e lavorare comporta la necessità di un continuo adattamento tra domanda e offerta, tra nuovi bisogni e nuove modalità...

#communityengagement #museo #progettazioneculturale #giocoPROMOSSO DATo’ è un progetto finanziato e sostenuto dal Comune di Milano, vincitore del Bando Quartieri 2019 A cura di Collaboriamo, HousingLab e BrichecoTo’ il museo diffuso del gioco del III millennio si propone come il primo museo focalizzato sul gioco dal 2000...

#co-design #community #service designPROMOSSO DA: Collaboriamo, HousingLab e Itinerari Paralleli OBIETTIVO DI PROGETTO Tutti noi oggi partecipiamo o co-progettiamo comunità.Piccole, grandi, online o offline.Lo facciamo perché abbiamo bisogno di stare, di condividere idee,passioni e solitudini. Le comunità, se ben progettate, sono per noi i servizi di oggi e di...

#sharingeconomy #masterclass #communitydesign #communitytoolkitPROMOSSO DA SharEEN a cura di ART-ER OBIETTIVO DI PROGETTOLe start-up partecipanti hanno seguito un percorso di coaching e mentoring suddiviso in momenti frontali teorici, in esercitazioni con strumenti, in confronti in plenaria in seguito alle esercitazioni, e in azioni da portare avanti tra un...