BLOG

Nel settore agroalimentare, fino ad oggi, il supporto degli intermediari talvolta ha complicato i flussi informativi, a discapito dell'affidabilità, e fatto crescere il prezzo dei beni per il cliente finale. Oggi, la tecnologia si sta evolvendo e la blockchain potrebbe rivoluzionare completamente la filiera alimentare...

Etienne Brodu nel suo articolo: “BLOCKCHAIN, LA PIATTAFORMA PER LA FIDUCIA E LA SCALABILITÀ SOCIALE” illustra come la blockchain potrebbe aiutare a far crescere la fiducia verso le aziende automatizzano la funzione degli intermediari e determinando, così, cambiamenti economici e sociali:   Secondo l'economista Ronald Coase,...

L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE avvierà il percorso di formazione COMMUNITY MANAGER nell’ambito dell’INIZIATIVA «LOMBARDIA PLUS 2016-2018» A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO - ANNO 2018 (POR FSE 2014/2020 - Asse III - AZIONE 10.4.1), realizzata con il cofinanziamento del...

Dal p2p al b2p al b2b. Non è uno scioglilingua ma è come sta cambiando l’offerta di Sharewood, piattaforma italiana per la condivisione di attrezzature sportive. “Era il 2014, mi trovavo in Portogallo senza la tavola da surf “, racconta Piercarlo Mansueto, 25 anni, fondatore...

La sharing economy è in un momento di trasformazione. Era il 2013 quando l’Economist dedicò una sua copertina di marzo alla nascita di una nuova forma di economia che, grazie allo scambio e alla condivisione dei beni, avrebbe portato vantaggi economici, ambientali e sociali. Cinque...

Di seguito riportiamo i giornali che hanno parlato di Sharitaly, evento promosso da Collaboriamo e TRAILab, Università Cattolica del Sacro Cuore, che si  è tenuto a BASE Milano il 5 e 6 Dicembre 2017. Qui tutta la rassegna stampa completa.STAMPA:16/02/2018 - Che buona idea scommettere...

Esternalizzazione di figure chiave del team, criticità nel prodotto, e una community poco segmentata sono all’origine degli errori compiuti da Useit, piattaforma per la condivisione di oggetti lanciata nel 2014 e chiusa lo scorso anno. In vista della V edizione di Sharitaly che tra gli...

E' online, quasi definitivo, il programma di Sharitaly che è stato costruito con l'obiettivo di capirne e saperne di più sul modello piattaforma, il modello di servizio sui cui si basa la sharing economy.Il primo giorno 5 dicembre si muoverà in tre diversi momenti:Al mattino 3 masterclass...