BLOG

Community che trasformano organizzazioni e servizi Marta Mainieri  Abbiamo lanciato insieme a Saverio Cuoghi una nuova collaborazione con Innovazione 2020: podcast nei quali indagheremo a due voci il tema delle community, invitando i protagonisti dei casi italiani. In questo primo incontro, Marta Mainieri, fondatrice di Collaboriamo, racconta come la dimensione...

Platform Academy è il primo percorso pensato per supportare start up, professionisti, neo imprenditori che vogliono lanciare un servizio a piattaforma o che desiderano accelerarlo e farlo crescere.Secondo il center Global Entreprise il 79% degli unicorni in tutto il mondo sono piattaforme. Il modello piattaforma è uno dei modelli organizzativi...

Si parla tanto e giustamente degli impatti negativi che le grandi piattaforme digitali producono per l’assenza di garanzie che offrono ai loro lavoratori, per la non sempre equa distribuzione delle opportunità, per gli squilibri urbani che in alcuni casi generano, per i dati che vengono...

Collaboriamo per ampliare il suo team ricerca:un Project Manager Junior full time un Service designer junior part/full timeProject ManagerIl Project manager che stiamo cercando deve avere le seguenti caratteristiche:Spiccato interesse per le pratiche collaborative, per il mondo dell’innovazione sociale e per le...

A due anni dall’apertura del Cohub, lo spazio voluto dal Comune di Milano per promuovere l’economia collaborativa, è tempo di bilanci. Anche perché la convenzione firmata con il Comune -che ci aveva permesso di gestire lo spazio – è ormai scaduta e per noi inizia...

Ogni prodotto o servizio creato per soddisfare i nostri bisogni ha un impatto sulla vita delle persone, sul pianeta e sul benessere della nostra società. Diventa sempre più importante per i progettisti creare con l'intento di avere un impatto positivo. Quindi, è il ruolo del...

Si è conclusa la seconda edizione del corso “A scuola di sharing economy” che ha avuto come protagonisti associazioni e/o gruppi informali. “A scuola di sharing economy” è un progetto nato per portare l’economia collaborativa verso chi ne ha più bisogno, attraverso un format ripetibile...

Tecnologie e servizi online stanno modificando sensibilmente la produzione alimentare, aprendo la porta a nuove filiere che aggregano in modo nuovo domanda e offerta e che sensibilizzano gli attori coinvolti nel processo, abbattendo i confini tra profit e non profit.Local to you nasce dall’incontro del...

Come applicare l’economia circolare al settore alimentare? Nick Jeffries nel suo articolo ”l’economia circolare per il cibo: 5 casi studio” pubblicato su Medium mostra esempi di aziende che forniscono cibo sano senza influire negativamente sul pianeta e sulla società. Attualmente, il modello di produzione industriale del...

Si terrà oggi, giovedì 12 Aprile, il primo momento di co-progettazione con gli abitanti del condominio di Vicolo Calusca, dove è inserito il Cohub, spazio di innovazione e sperimentazione sulla sharing economy promosso dal Comune di Milano e gestito da Collaboriamo.L’attività fa parte di ViviCalusca...