Perchè la sharing economy cresce?
Le persone sperimentano i servizi collaborativi perché conviene, ma continuano ad usarli perché si appassionano. Lo afferma una ricerca commissionata da Airbnb....
Le persone sperimentano i servizi collaborativi perché conviene, ma continuano ad usarli perché si appassionano. Lo afferma una ricerca commissionata da Airbnb....
Collaboriamo ha deciso di sostenere Uber nella sua battaglia a favore dell’innovazione. E lo fa lanciando una promozione che invita tutti i nostri lettori a utilizzare il servizio. 20 euro gratis sulle prime due corse a Milano o a Roma per chi inserisce la parola...
La scorsa settimana Nigel Warren, proprietario di New Tork che affitta la sua casa su Airbnb, ha ricevuto una multa di 2.400 dollari per aver violato la legge della città che non prevede di trarre profitto dalla proprio appartamento per brevi periodi. Airbnb ha dicharato...
"Care marche, voglio una relazione aperta", così inizia la lettera aperta di Jeremiah Owyang, della società di consulenza Altimeter, che oggi racconterà a LeWeb di Londra perchè le aziende non possono ignorare la sharing economy ma anzi devono iniziare a cogliere le opportunità che questa offre loro. Questa...
Alessandra ha poco più di quarant’anni, due figlie, e un marito che fa il geologo. Si muove con disinvoltura sui media digitali, ma non sa che cos’è la sharing economy e a stento conosce il significato della parola crowdfunding. Però quando parla di Gianni Maroccolo,...
Intervista a Davide Agazzi di Avanzi e Make a Cube, società di consulenza, incubator e coworking che ospiterà il terzo COL-LAB, incontro fra start tup del mondo della sharing economy, di Lunedì 27 maggio. Davide racconta come e quando è nata Avanzi, come e quando...
Fare rete per essere più competitivi. E’ questo l’obiettivo di COL-LAB, un evento riservato alle start up del mondo della sharing economy italiana organizzato da Collaboriamo.org, che si terrà lunedì prossimo 27 maggio presso Make a Cube, il primo incubatore in Italia specializzato in imprese...
Consumo collaborativo, sharing economy o economia della condivisione sembrano diventate le parola del momento anche in Italia. Solo qualche mese fa pareva che quasi nessuno ne conoscesse il significato mentre oggi, invece, se ne parla sui giornali, in radio e in televisione. Moda? Sicuramente un...
Airbnb lancia l’ID verificato per migliorare il sistema di fiducia tra le persone che utilizzano il servizio. Quando Airbnb fu lanciato, nel 2008, molti erano scettici: chi avrebbe affidato la propria casa o una stanza inutilizzata a perfetti sconosciuti? Oggi Airbnb vanta 4 milioni di utenti...
Massimo Carraro fondatore di Cowo, racconta com'è è nato uno dei primi esperimenti di Coworking a Milano, come è diventato un modello esportato in tutta Italia, chi lo frequenta, quanto è grande e quanto costa. Cosa lo ha sorpreso di più da quando ha aperto...