BLOG

  Informazioni, dati e notizie sulla sharing economy al nostro stand (area servizi per la sostenibilità); un incontro sulle shareable cities; un questionario: questo sarà il contributo di Collaboriamo a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e solidale che parte oggi a Milano...

Dieci miliardi di dollari. E’ quanto potrebbe essere valutato Airbnb, il servizio che mette direttamente in contatto viaggiatori e privati che desiderano affittare un appartamento, o una stanza per brevi periodi. Secondo il Wall Street Journal, la piattaforma starebbe chiudendo un round di finanziamenti che...

Paollo affitta casa sua sui Navigli a Milano per 90 euro al giorno con Airbnb. In gennaio e febbraio (mesi non particolarmente affollati a Milano), Paolo ha prestato la sua casa per 20-30 giorni, guadagnando circa 1000-1500 euro al mese. Melissa e Lele, invece, organizzano richiestissime...

Il dibattito sulle necessità di norme che regolamentino la sharing economy è molto accesso. Negli Stati Uniti, sono famosi i casi di Airbnb e dei suoi guai con la città di New York – la battaglia più recente, che approderà in Tribunale, vede Airbnb contestare...

Studenti -e non solo- spesso mi scrivono chiedendo indicazioni su libri e testi che approfondiscono il tema della sharing economy. Così desidero con questo post iniziare a pubblicare, di tanto in tanto, suggerimenti per chi vuole saperne di più. Parto elencando i 5 libri che...

Un anno fa presentavo Collaboriamo, come lavorare e vivere bene in tempo di crisi (Hoepli), il mio libro sulla sharing economy. Mamma è già passato un anno! Eppure già da settembre -ottobre ho iniziato a parlare del libro citandolo come qualcosa che era stato pubblicato...

Nel giorno di San Valentino un bell'articolo di Anna Cossetta pubblicato su Doppizero che riflette sull'economia del dono e sul perchè, negli ultimi anni, se ne è tornato a parlare. Un'economia che si diffonde in momenti di crisi e che permette di riscoprire e ricostruire...

“Ciò che mio è tuo, basta che paghi”. Così il professor Maggioni lo scorso novembre a Sharitaly ha provocatoriamente sintetizzato una delle questioni più discusse riguardo alla sharing economy (battuta ripresa anche nell' articolo suo e di Beretta di qualche giorno fa). Se c’è transazione...

“Una “città condivisa” permette ai residenti di condividere in modo efficiente e sicuro beni e competenze - dagli spazi alle automobili, dalle competenze alle utility - per creare comunità più forti, sane e connesse.  Dal punto di vista politico, un “città condivisa” significa esaminare molteplici...

  La sharing economy sempre più al servizio delle amministrazioni. E’ di qualche giorno, infatti, la delibera che sancisce ufficialmente la collaborazione tra il municipio della città di Messina e Timerepublik, una banca del tempo digitale, attiva da settembre scorso con già più di 8000 utenti...