BLOG

"Una città condivisa permette ai residenti di mettere insieme, in modo efficiente e sicuro, beni e competenze – dagli spazi alle automobili, dalle competenze alle utility – per creare comunità più forti, sane e connesse”. Così April Rinne, esperta di shareable city, definisce che cos’è...

In un ambito così articolato e diversificato come quello della sharing economy non mancano certo occasioni per ampliare il dibattito e il confronto pubblico, quantomeno nel panorama statunitense. Stavolta ci prova un editoriale del New York Times centrato sull'evoluzione della fiducia e sui rapporti di tipo...

Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione del documento di Sharexpo promosso da Collaboriamo, Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), ModaCult-Università Cattolica di Milano e Secolo Urbano e frutto del lavoro di 14 esperti interdiscipliari.Alla conferenza stampa, assieme ai promotori di Sharexpo, hanno partecipato...

Non ci può essere città condivisa senza ripensare allo spazio in cui viviamo tutti i giorni: la casa. Ecco perchè siamo felici di ospitare nel nostro blog questo articolo di Liat Rogel e Marta Corubolo, fondatrici di Housing Lab, ed essere loro partner durante ExperimentDays la prossima...

Si è concluso ieri il quarto incontro del comitato di indirizzo di sharexpo. Possiamo dire che ce l’abbiamo quasi fatta: wow! Il documento che come segreteria organizzativa abbiamo promosso, e che ci eravamo impegnati di preparare con il comitato di indirizzo e di presentare alle pubbliche amministrazioni...

Settimana ricca di incontri per Collaboriamo.Abbiamo cominciato oggi con la terza riunione del Comitato di indirizzo di Sharexpo. Tanto entusiasmo e soprattutto già tanto lavoro svolto. Il documento sta prendendo forma in un modo che crediamo possa essere davvero utile per Expo e per la...