BLOG

 Il team di Sharitaly continua con la preparazione dell’evento. Ecco le novità dell’ultima settimana.Hanno confermato la loro presenza nel programma:-Ezio Manzini e Daniela Selloni del Politecnico di Milano che, durate la mattinata del 9 novembre, converseranno sul ruolo del designer quando un servizio innovativo cresce e...

In Italia, già da qualche tempo, tira vento di cambiamento. La creatività e la resilienza delle comunità locali stanno facendo ri-emergere in chiave innovativa la cultura e la tradizione insite nei territori, sperimentando modelli peculiari di gestione delle città. Le parole tradizione e innovazione, se...

Il team di Sharitaly è lieto di annunciare che Iquii, la giovane azienda Romana oggi tra i leader dell’innovazione digitale in Italia, digital company specializzata in marketing digitale e sviluppo di applicazioni per mobile, Internet of Things e wearable, sarà tra i Media Partner di...

Domenica calda di fine estate a Milano. Maria, 45 anni, è alle prese con un host di Airbnb furiosa perché nell’appartamento non funziona l’aria condizionata. Ha chiamato subito il tecnico, che è intervenuto, ma non aggiustato nulla. Lo ha richiamato, ma questo promette appuntamenti che...

Al via la terza edizione di Sharitaly, il primo convegno in Italia dedicato all'economia collaborativa. Organizzato anche quest'anno da  Collaboriamo e Trailab (Università Cattolica), si terrà a Milano, il 9 e il 10 novembre, e sarà inserito all'interno della Collaborative week.Con il titolo “Non solo app. L’economia collaborativa nelle aziende, nelle pubbliche...

Mischiamo i seguenti ingredienti: human-centered smart city, community resilience, ICT, economia della condivisione, social innovation, e-government, hub tecnologici, common goods, … cosa otteniamo? Seoul, Corea del Sud, una delle principali Sharing City del mondo! Presa a modello, sempre citata, richiama a sé l’attenzione globale di...

Pronti per le vacanze? Nei giorni di riposo, se avete voglia di approfondire i temi dell'economia collaborativa, vi consigliamo alcuni post apparsi su Collaboriamo dall'inizio dell'anno a oggi:1. Una via italiana alla sharing economy? 2. Intervista con Neal Gorenflo al ritorno dalla Sharing School 3. Opportunità e rischi della sharing economy 4. Dalla...

Eccoci al solito appuntamento con gli articoli più interessanti che raccontano l'economia della collaborazione. La rivoluzione digitale degli ultimi 25 anni ha portato 3 cambiamenti: - ha cambiato il modo di lavorare, rendendo fluidi i confini tra lavoro e tempo libero e indebolendo la relazione tra lavoro e   salario -...